I nostri studenti guardano le sfide con occhi diversi, senza i condizionamenti di chi lavora già nel settore. Trovano soluzioni che spesso ai team interni non vengono in mente, dando alla vostra azienda un vero vantaggio competitivo.
Challenge
Le Challenge di H-FARM College sono uno dei fiori all’occhiello della nostra offerta formativa: negli anni hanno visto la partecipazione di brand leader di diversi settori tra cui Amazon, Juventus, HUGO BOSS, Campari, Ferrero e tanti altri.
In cosa consistono?
Si tratta di percorsi di open innovation e co-design che mettono gli studenti universitari davanti a sfide reali lanciate dalle aziende. Ogni progetto nasce da un brief condiviso e si sviluppa nell’arco di circa due mesi di lavoro: gli studenti, divisi in team multidisciplinari, analizzano il problema, progettano soluzioni e presentano le loro proposte durante un evento finale davanti a una giuria aziendale. Durante il percorso sono affiancati da docenti e professionisti in un ambiente che favorisce creatività, pensiero strategico e visione imprenditoriale nel cuore del Campus di H-FARM.
Grazie alle Challenge ottieni visibilità immediata, spunti davvero originali, idee pronte da sviluppare e l’opportunità unica di scoprire i talenti migliori prima di tutti gli altri.
Durata media: 2 mesi
Numero di partecipanti: 50-150 studenti di H-FARM College (divisi in gruppi)
Macro-temi: open innovation, future scenarios, AI-driven

5 motivi per lanciare una Challenge ai nostri studenti
Guarda alla Gen Z per prepararti ai clienti di domani. Le soluzioni che gli studenti sanno portare riflettono quello che vogliono e si aspettano le nuove generazioni.
Due mesi di lavoro intensivo con team completamente dedicati al vostro progetto. Investimento contenuto, risultati massimi: idee pronte all’uso, prototipi funzionanti e analisi di mercato sviluppate in tempi rapidi.
Avete accesso diretto ai giovani professionisti che stanno studiando temi quali AI, imprenditoria, innovazione digitale e molto altro. Un modo perfetto per scoprire e assumere i migliori prima che li trovino i vostri concorrenti.
Il vostro brand diventa sinonimo di innovazione davanti a centinaia di futuri professionisti. Ogni Challenge crea un passaparola positivo che si diffonde in tutta la community universitaria e oltre.
CASE STUDIES
Scopri come brand di diversi settori hanno trasformato le loro sfide in opportunità concrete grazie alle Challenge di H-FARM College. Esplora i case studies e immagina cosa potremmo realizzare insieme per il tuo brand.
CASE STUDY
Campari Group
Il brief: Come può il brand connettersi in modo significativo con Gen Z e Millennial (20-35 anni)? L’azienda cercava idee innovative per coinvolgere i consumatori attraverso un nuovo ecosistema e narrativa di lifestyle, identificando un territorio di affinità unico per Sarti Rosa.
Il team vincitore: S-artisti
Il progetto: una piattaforma di eventi artistici esclusivi che posiziona Sarti Rosa nel mondo dell’arte emergente, creando connessioni autentiche con le nuove generazioni attraverso esperienze culturali innovative e coinvolgenti.
CASE STUDY
Boscolo
Il brief: Utilizzare l’intelligenza artificiale per potenziare la customer experience esterna, migliorando interazione e soddisfazione del cliente fino alla fidelizzazione, e implementare l’AI per aumentare produttività ed efficienza interna, sempre con focus sulla customer experience.
Il team vincitore: Aurora Boscolo
Il progetto: un assistente digitale intelligente che ridefinisce il dialogo con i clienti, garantendo un’esperienza di viaggio fluida e personalizzata dall’inizio alla fine del percorso.
CASE STUDY
Gelateria La Romana
Il brief: Come evolverà il customer service del futuro? L’azienda voleva anticipare le mosse della concorrenza e capire come eccellere domani, mantenendo il laboratorio artigianale come strumento di comunicazione e marketing distintivo.
Il team vincitore: Stracciatella alle More
Il progetto: un concept innovativo che combina tecnologia NFC e intelligenza artificiale per far “parlare” ogni gusto, trasformando i tempi di attesa in esperienze immersive di storytelling che valorizzano la tradizione artigianale.
CASE STUDY
Ferrero
Il brief: Lavorare a un progetto di design per il prodotto più iconico di Ferrero, Nutella, valutando come integrare l’intelligenza artificiale nel processo.
Il team vincitore: Team 10
Il progetto: Un concept originale e creativo che ha tracciato e descritto l’intero processo di sviluppo, mettendo in evidenza i benefici concreti dell’utilizzo dell’intelligenza artificiale nel design e nella comunicazione del brand.
CASE STUDY
HUGO BOSS
Il brief: Creare la connessione più forte possibile tra HUGO BOSS e i ragazzi della Generazione Alpha (8-14 anni). L’obiettivo era capire cosa pensano, sentono e desiderano i giovanissimi.
Il team vincitore: Hublox
Il progetto: Una strategia innovativa basata su Roblox e contenuti generati dagli utenti, con il motto “Be an actor, not a part of the audience”, per coinvolgere i giovani clienti in modo divertente e all’avanguardia.
CASE STUDY
INDICAM & Amazon
Il brief: Sviluppare una comunicazione efficace per sensibilizzare i consumatori, soprattutto i più giovani, sull’importanza della protezione del brand e dei rischi della contraffazione, focalizzandosi sui benefici dei prodotti autentici piuttosto che sui lati negativi del falso.
Il team vincitore: DEFAKE Contest
Il progetto: Un concorso sui social rivolto a giovani rapper chiamati a valorizzare l’importanza dell’acquisto di prodotti originali attraverso freestyle e canzoni, trasformando la sensibilizzazione in contenuto culturale autentico.
CASE STUDY
Juventus
Il brief: Ideare e pianificare un nuovo ecosistema per coinvolgere Gen Z e Alpha con il Club in modi inediti, ravvivando il principio di community che lo sport dovrebbe generare, con un progetto completo di business plan, KPI e piano di comunicazione.
Il team vincitore: A mental health journey
Il progetto: Un live podcast su Twitch per affrontare il tema della salute mentale attraverso la condivisione di storie e testimonianze dei calciatori, trasformando un tabù in opportunità di connessione autentica con i giovani tifosi.
Vuoi lanciare la tua Challenge?
La prossima grande idea per la tua azienda potrebbe nascere proprio qui.
Contattaci per definire insieme il brief perfetto e dare vita al progetto che cambierà il tuo business.
