Aree scientifiche

Le seguenti sono le aree scientifiche su cui H-FARM College ha sviluppato la sua expertise negli anni.
Le aree fanno capo a direttori scientifici di riconosciuta esperienza e sono il cuore pulsante della nostra offerta formativa e della nostra capacità di anticipare le esigenze del mercato del lavoro.

AREA SCIENTIFICA

ARTIFICIAL INTELLIGENCE

L’Artificial Intelligence rappresenta uno dei nostri punti di forza più distintivi e costituisce il pilastro della macro-area “Innovation & Technology” dei nostri Bachelor’s Degrees. In H-FARM College siamo profondamente convinti che l’AI sia la tecnologia che più di ogni altra sta ridefinendo il futuro, per questo abbiamo sviluppato una expertise riconosciuta che si avvale anche della collaborazione con H-FARM AI, il  laboratorio di ricerca e sviluppo che trasforma la ricerca in soluzioni concrete ad alto impatto. È un tema che ci appassiona perché rappresenta l’intersezione perfetta tra innovazione tecnologica e applicazioni pratiche, dalla healthcare al fintech. La nostra forza in questo ambito ci consente di formare la nuova generazione di AI specialist, data scientist e AI product manager per l’economia data-driven.

Diego Pizzocaro

DIRETTORE SCIENTIFICO

Raffaele Testorelli

DIRETTORE SCIENTIFICO

AREA SCIENTIFICA

BUSINESS STRATEGY & INNOVATION

In H-FARM College crediamo che la strategia aziendale non possa più prescindere dall’innovazione, per questo siamo forti in quest’area che combina frameworks strategici consolidati con metodologie di innovation management all’avanguardia. È un tema che ci definisce perché riflette la nostra capacità di preparare manager e consultant che sanno identificare opportunità di crescita e sviluppare business model innovativi. La nostra expertise si concentra su leadership skills e transformation journey in contesti ad alta complessità e velocità di cambiamento.

AREA SCIENTIFICA

DESIGN & PRODUCT COMMUNICATION

Crediamo che il design sia il punto di incontro tra creatività, strategia e tecnologia, per questo siamo forti in questo ambito che combina design thinking, user experience e communication strategy. È un tema che ci appassiona perché rappresenta la capacità di trasformare idee innovative in prodotti e servizi concreti che rispondono ai bisogni reali delle persone. La nostra expertise spazia dal consumer goods ai servizi digitali, sempre con un approccio che integra metodologie consolidate e visione futura.

luciano-comacchio-hfarm-college
Luciano Comacchio

DIRETTORE SCIENTIFICO

Andrea Pia

DIRETTORE SCIENTIFICO

AREA SCIENTIFICA

DIGITAL PRODUCT INNOVATION

La digital product innovation rappresenta l’essenza della trasformazione digitale che stiamo vivendo, dove la capacità di sviluppare prodotti digitali from concept to market determina il successo delle aziende moderne. In H-FARM College siamo convinti che il futuro appartenga a chi sa combinare product strategy, metodologie agile e data-driven decision making con una profonda comprensione degli utenti. È un’area in cui eccelliamo perché integriamo approcci lean startup con tecnologie emergenti, preparando product manager e innovation specialist per startup tech, scale-up e corporate innovation labs. La nostra expertise si concentra su AI integration, platform business models e digital transformation strategies.

AREA SCIENTIFICA

ECONOMICS & FINANCE

Economia e finanza rappresentano il linguaggio universale del business globale, un’area di competenza che in H-FARM College consideriamo fondamentale per comprendere le dinamiche economiche contemporanee. Siamo convinti che la finanza moderna richieda una nuova generazione di professionisti che combinino solidità analitica e capacità di innovazione, per questo la nostra expertise spazia dal financial modeling tradizionale alle frontiere del fintech. È un tema in cui eccelliamo perché integriamo teoria economica e applicazioni pratiche, preparando specialist per investment banking, corporate finance e startup fintech, con particolare attenzione all’innovazione digitale e alle nuove frontiere come DeFi e digital assets.

Teresa Sardena

DIRETTRICE SCIENTIFICA

Timothy O’Connell

DIRETTORE SCIENTIFICO

AREA SCIENTIFICA

ENTREPRENEURSHIP & STARTUP

Imprenditoria e startup fanno parte del DNA di H-FARM: nei nostri primi 10 anni abbiamo svolto un ruolo pionieristico nell’ecosistema europeo come acceleratore e investitore pre-Seed e Seed. Studiare in H-FARM vuol dire acquisire, oltre alle conoscenze legate ai singoli corsi di studio, anche un insieme di capacità e valori correlati al profilo dell’imprenditore digitale: visione, pensiero critico, teamwork, capacità gestionali, public speaking e presentation design, costruzione di modelli di business, design thinking e marketing. Gli studenti imparano a comprendere come le innovazioni possano essere integrate nei diversi settori, re-interpretando e ri-immaginando professioni, modelli e strategie grazie a una forma mentis trasversale alle diverse funzioni aziendali.

AREA SCIENTIFICA

FASHION

Il Fashion è un settore in profonda trasformazione che richiede una nuova generazione di professionisti capaci di navigare tra tradizione e innovazione. In H-FARM College siamo affascinati dall’intersezione tra moda, tecnologia e sostenibilità, temi che rappresentano il futuro di un’industria globale da sempre motore di creatività e business. La nostra expertise si concentra su fashion business, sustainable design e digital fashion marketing, integrando tecnologie emergenti come il 3D design e l’AI applicata alla moda. È un’area in cui eccelliamo perché comprendiamo l’importanza della visione globale e delle sfide contemporanee, dalla circularità alla digitalizzazione dei processi creativi.

erisa-ibrahimi_hfarm_college
Erisa Ibrahimi

DIRETTRICE SCIENTIFICA

Federico Barbieri

DIRETTORE SCIENTIFICO

AREA SCIENTIFICA

OMNICHANNEL EXPERIENCE AND E-COMMERCE

L’Omnichannel Experience & eCommerce è al cuore della trasformazione digitale che stiamo vivendo, dove l’integrazione perfetta tra touchpoint fisici e digitali determina il successo delle aziende moderne. In H-FARM College siamo convinti che il futuro del business passi attraverso la comprensione profonda del customer journey e l’ottimizzazione delle esperienze utente. È un tema che ci appassiona perché combina user experience design, analytics avanzati e marketing automation, settori in cui abbiamo sviluppato una expertise riconosciuta. I nostri programmi preparano professionisti capaci di guidare questa evoluzione nel retail e nei servizi digitali.

AREA SCIENTIFICA

VISUAL STORYTELLING

Il Visual Storytelling rappresenta una delle competenze fondamentali nell’era digitale, dove la capacità di comunicare attraverso linguaggi visivi contemporanei diventa cruciale per ogni settore. In H-FARM College crediamo nella potenza della narrazione visiva che integra creatività tradizionale e tecnologie innovative, dalla motion graphics ai nuovi media interattivi. È un’area in cui eccelliamo perché comprendiamo come brand, media e piattaforme digitali abbiano bisogno di contenuti sempre più coinvolgenti e memorabili. I nostri studenti sviluppano questa expertise attraverso progetti concreti che uniscono storytelling, design e innovation technology.

Massimiliano Fusari

DIRETTORE SCIENTIFICO

AREA SCIENTIFICA

ARTIFICIAL INTELLIGENCE

L’AI rappresenta uno dei punti di forza di H-FARM College, pilastro della macro-area “Innovation & Technology” dei nostri Bachelor’s Degrees. Collaboriamo con H-FARM AI, il laboratorio di ricerca e sviluppo AI del Campus, che trasforma la ricerca in soluzioni concrete ad alto impatto. Gli studenti sviluppano competenze in machine learning, deep learning e AI applications, lavorando su progetti reali che spaziano dall’healthcare al fintech. Prepariamo la nuova generazione di AI specialist, data scientist e AI product manager per l’economia data-driven.

Diego Pizzocaro

DIRETTORE SCIENTIFICO

AREA SCIENTIFICA

BUSINESS STRATEGY & INNOVATION

In H-FARM College crediamo che la strategia aziendale non possa più prescindere dall’innovazione, per questo siamo forti in quest’area che combina frameworks strategici consolidati con metodologie di innovation management all’avanguardia. È un tema che ci definisce perché riflette la nostra capacità di preparare manager e consultant che sanno identificare opportunità di crescita e sviluppare business model innovativi. La nostra expertise si concentra su leadership skills e transformation journey in contesti ad alta complessità e velocità di cambiamento.

Raffaele Testorelli

DIRETTORE SCIENTIFICO

AREA SCIENTIFICA

DESIGN & PRODUCT COMMUNICATION

Crediamo che il design sia il punto di incontro tra creatività, strategia e tecnologia, per questo siamo forti in questo ambito che combina design thinking, user experience e communication strategy. È un tema che ci appassiona perché rappresenta la capacità di trasformare idee innovative in prodotti e servizi concreti che rispondono ai bisogni reali delle persone. La nostra expertise spazia dal consumer goods ai servizi digitali, sempre con un approccio che integra metodologie consolidate e visione futura.

luciano-comacchio-hfarm-college
Luciano Comacchio

DIRETTORE SCIENTIFICO

AREA SCIENTIFICA

DIGITAL PRODUCT INNOVATION

La digital product innovation rappresenta l’essenza della trasformazione digitale che stiamo vivendo, dove la capacità di sviluppare prodotti digitali from concept to market determina il successo delle aziende moderne. In H-FARM College siamo convinti che il futuro appartenga a chi sa combinare product strategy, metodologie agile e data-driven decision making con una profonda comprensione degli utenti. È un’area in cui eccelliamo perché integriamo approcci lean startup con tecnologie emergenti, preparando product manager e innovation specialist per startup tech, scale-up e corporate innovation labs. La nostra expertise si concentra su AI integration, platform business models e digital transformation strategies.

Andrea Pia

DIRETTORE SCIENTIFICO

AREA SCIENTIFICA

ECONOMICS & FINANCE

Economia e finanza rappresentano il linguaggio universale del business globale, un’area di competenza che in H-FARM College consideriamo fondamentale per comprendere le dinamiche economiche contemporanee. Siamo convinti che la finanza moderna richieda una nuova generazione di professionisti che combinino solidità analitica e capacità di innovazione, per questo la nostra expertise spazia dal financial modeling tradizionale alle frontiere del fintech. È un tema in cui eccelliamo perché integriamo teoria economica e applicazioni pratiche, preparando specialist per investment banking, corporate finance e startup fintech, con particolare attenzione all’innovazione digitale e alle nuove frontiere come DeFi e digital assets.

Teresa Sardena

DIRETTRICE SCIENTIFICA

AREA SCIENTIFICA

ENTREPRENEURSHIP & STARTUP

Imprenditoria e startup fanno parte del DNA di H-FARM: nei nostri primi 10 anni abbiamo svolto un ruolo pionieristico nell’ecosistema europeo come acceleratore e investitore pre-Seed e Seed. Studiare in H-FARM vuol dire acquisire, oltre alle conoscenze legate ai singoli corsi di studio, anche un insieme di capacità e valori correlati al profilo dell’imprenditore digitale: visione, pensiero critico, teamwork, capacità gestionali, public speaking e presentation design, costruzione di modelli di business, design thinking e marketing. Gli studenti imparano a comprendere come le innovazioni possano essere integrate nei diversi settori, re-interpretando e ri-immaginando professioni, modelli e strategie grazie a una forma mentis trasversale alle diverse funzioni aziendali.

Timothy O’Connell

DIRETTORE SCIENTIFICO

AREA SCIENTIFICA

FASHION

Il Fashion è un settore in profonda trasformazione che richiede una nuova generazione di professionisti capaci di navigare tra tradizione e innovazione. In H-FARM College siamo affascinati dall’intersezione tra moda, tecnologia e sostenibilità, temi che rappresentano il futuro di un’industria globale da sempre motore di creatività e business. La nostra expertise si concentra su fashion business, sustainable design e digital fashion marketing, integrando tecnologie emergenti come il 3D design e l’AI applicata alla moda. È un’area in cui eccelliamo perché comprendiamo l’importanza della visione globale e delle sfide contemporanee, dalla circularità alla digitalizzazione dei processi creativi.

erisa-ibrahimi_hfarm_college
Erisa Ibrahimi

DIRETTRICE SCIENTIFICA

AREA SCIENTIFICA

OMNICHANNEL EXPERIENCE AND E-COMMERCE

L’Omnichannel Experience & eCommerce è al cuore della trasformazione digitale che stiamo vivendo, dove l’integrazione perfetta tra touchpoint fisici e digitali determina il successo delle aziende moderne. In H-FARM College siamo convinti che il futuro del business passi attraverso la comprensione profonda del customer journey e l’ottimizzazione delle esperienze utente. È un tema che ci appassiona perché combina user experience design, analytics avanzati e marketing automation, settori in cui abbiamo sviluppato una expertise riconosciuta. I nostri programmi preparano professionisti capaci di guidare questa evoluzione nel retail e nei servizi digitali.

Federico Barbieri

DIRETTORE SCIENTIFICO

AREA SCIENTIFICA

VISUAL STORYTELLING

Il Visual Storytelling rappresenta una delle competenze fondamentali nell’era digitale, dove la capacità di comunicare attraverso linguaggi visivi contemporanei diventa cruciale per ogni settore. In H-FARM College crediamo nella potenza della narrazione visiva che integra creatività tradizionale e tecnologie innovative, dalla motion graphics ai nuovi media interattivi. È un’area in cui eccelliamo perché comprendiamo come brand, media e piattaforme digitali abbiano bisogno di contenuti sempre più coinvolgenti e memorabili. I nostri studenti sviluppano questa expertise attraverso progetti concreti che uniscono storytelling, design e innovation technology.

Massimiliano Fusari

DIRETTORE SCIENTIFICO

Apri menu