Career Day 2025: l’Alliance Intelligence per connettere generazioni e imprese

In un’epoca dominata dall’accelerazione tecnologica e dalle trasformazioni sociali senza precedenti, H-FARM College propone una nuova visione del rapporto tra generazioni e mondo del lavoro. Il Career Day 2025, in programma il 13 e 14 novembre, non sarà solo un tradizionale evento di recruiting, ma un’esperienza innovativa basata sul concetto di “Alliance Intelligence“.
Mentre tutti parlano di AI come intelligenza artificiale, H-FARM College introduce un secondo tipo di AI altrettanto rivoluzionario: l’Alliance Intelligence. Si tratta della capacità umana di connettere generazioni diverse, ognuna portatrice di saperi, esperienze e punti di vista unici. L’obiettivo è superare le barriere generazionali per co-creare un presente e un futuro che coniughino innovazione e benessere.
Coinvolgere la nuova generazione di talenti non significa solo attrarre competenze digitali, ma aprirsi a un confronto che stimola creatività, velocità di apprendimento e sviluppo di nuovi modelli di pensiero.
Dopo il successo della precedente edizione, il Career Day 2025 si presenta con una formula completamente interattiva. L’evento si articolerà su due giornate intense: il 13 novembre sarà dedicato all’innovazione e al networking, con cinque laboratori esperienziali, talk ispirazionali e una cena di networking che metterà in connessione aziende, studenti e faculty dell’ateneo. Il 14 novembre si svolgerà invece la Job Fair tradizionale, dove le aziende potranno incontrare direttamente i talenti digitali e avviare percorsi di stage a partire da gennaio 2026.
Durante il Career Day, le aziende partecipanti potranno interagire direttamente con gli studenti del secondo e terzo anno attraverso laboratori esperienziali su temi di grande attualità: Smart Brand Lab per esplorare le strategie di branding B2B e B2C, AI Autonomous Agent per progettare “dipendenti virtuali”, Open Innovation Lab per scoprire nuovi driver di innovazione aziendale, AI Ally per combattere gli stereotipi di genere in collaborazione con Fondazione Libellula e Donna Moderna, e infine Alliance Intelligence per analizzare il futuro del mercato del lavoro powered by LUMINA.
Per le aziende partecipanti, l’evento rappresenta un’opportunità unica di attivare collaborazioni profonde tra esperienza consolidata e visione futura, tra know-how tradizionale e nuovi linguaggi emergenti. Un vantaggio competitivo assoluto in un mercato del lavoro in continua evoluzione. Per gli studenti, il Career Day 2025 rappresenta molto più di una semplice vetrina per il futuro professionale. È un’occasione concreta per mettere alla prova le proprie competenze digitali in contesti reali, collaborando direttamente con professionisti esperti e contribuendo attivamente alla risoluzione di sfide aziendali contemporanee.
Il Career Day 2025 di H-FARM College si configura quindi come molto più di un semplice incontro domanda-offerta: è una vera e proprio piattaforma di co-creazione del futuro, dove l’Alliance Intelligence diventa il ponte tra generazioni per affrontare insieme le sfide del nostro tempo.