H-FARM College e MemorAIz insieme per l’orientamento universitario

H-FARM College e MemorAIz insieme per l’orientamento universitario

Scegliere l’università è una delle decisioni più importanti, e spesso più stressanti, della vita. Richiede consapevolezza, visione, confronto e, soprattutto, strumenti in grado di rendere più chiaro un futuro che sembra ancora tutto da scrivere.

Per questo noi di H-FARM College, insieme a MemorAIz, startup italiana per l’educazione, abbiamo ideato una piattaforma interattiva, intelligente e personalizzata, pensata per accompagnare gli studenti nella scelta del proprio percorso. 

Il progetto prevede due componenti, un chatbot e un test di orientamento. 

Il test di orientamento 

Basato su intelligenza artificiale, si adatta progressivamente alle risposte dell’utente. Durante la compilazione, il sistema costruisce in tempo reale un grafico radar che visualizza le inclinazioni dello studente lungo diverse aree tematiche, come business, intelligenza artificiale, tecnologia, creatività.

Il report finale include:

-Una profilazione sintetica dello studente in base alle sue risposte

-Una tabella di spiegazione del grafico radar, che chiarisce su quali dimensioni lo studente ha mostrato maggiore inclinazione

-Una Top 3 dei nostri corsi più affini al profilo, con percentuali di affinità e motivazioni argomentate

Il chatbot 

Connesso a una knowledge base costruita a partire dai contenuti ufficiali del nostro sito web, il chatbot è stato progettato per funzionare con una logica dual-mode:

-In modalità informativa, risponde a domande specifiche e dirette (es. “Dove si trova il campus?”, “Quali sono i corsi triennali?”) con risposte immediate e puntuali.

-In modalità orientativa, attiva quando riceve domande più generiche o esplorative, il chatbot assume un comportamento più proattivo: fa domande sugli interessi e sul background di studio dello studente, raccoglie input e lo accompagna nella definizione del suo profilo, simulando una conversazione con un vero tutor.

Le due modalità possono coesistere all’interno dello stesso scambio, adattandosi dinamicamente al tipo di interazione. Il sistema permette così un’esperienza flessibile e naturale, dove l’utente può informarsi liberamente o intraprendere un percorso di orientamento più guidato, a seconda delle proprie esigenze.

In un momento delicato come quello dell’orientamento universitario, e di complessità crescente, visto il proliferare dell’offerta accademica – commenta Antonella Sannella, Executive Director di H-FARM College – crediamo che l’AI possa diventare un alleato prezioso. Stiamo lavorando su più fronti con MemorAIz, startup selezionata tra quelle che hanno risposto alla call for ideas lanciata nel 2024 dallo Startup Center per identificare iniziative innovative in ambito edutech. Insieme stiamo sperimentando applicazioni dell’AI in grado di accelerare i processi di apprendimento e personalizzarli in base ai differenti livelli di conoscenza, stili di studio, contesto culturale e linguistico di riferimento” .

“Abbiamo trovato in H-FARM College l’istituzione universitaria ideale di sperimentazione, confronto e testing del nostro progetto – aggiunge Damiano Avellino, founder di MemorAIz. Il coinvolgimento diretto degli studenti in workshop di co-design aggiunge il punto di vista dell’utente alle nostre esplorazioni. E questo è preziosissimo” .

La piattaforma è un prototipo che stiamo testando inizialmente con i corsi di H-FARM College, con l’ambizione di sviluppare uno strumento più ampio che possa aiutare tutti gli studenti nell’orientamento universitario a 360 gradi. Perché scegliere l’università può (e deve) tornare a essere un piacere, non solo un dovere.

Inizia il test  

Apri menu