LAUREA TRIENNALE Digital Economics & Finance

Overview

Le tecnologie digitali hanno rivoluzionato le imprese e la società, e continueranno a farlo anche in futuro, con un impatto sempre più rilevante sul settore finanziario.

Per questo il mercato del lavoro cerca nuove figure professionali, capaci di unire le competenze tradizionali dell’economia e della finanza con la padronanza delle nuove tecnologie e della trasformazione digitale.

La laurea triennale in Digital Economics and Finance di H-FARM College forma professionisti pronti a operare in istituzioni finanziarie, società di consulenza e advisory, oltre che nelle aree Finance & Accounting delle aziende. Un vero e proprio corso di laurea in economia che integra le discipline economiche e finanziarie con l’innovazione digitale.

Vuoi scoprire come questo corso di finanza può aprirti nuove prospettive di carriera? Contatta H-FARM College e parlane con il nostro team di orientamento.

CHI EROGA IL CORSO

H-FARM College

TITOLO

Bachelor’s of Science – University of Chichester (180 ECTS)

LINGUA

Inglese

POSTI DISPONIBILI

40

RETTA

Studenti UE: €11.800,00

Studenti Extra UE: €18.700,00
Contributi allo studio per studenti extra UE

INIZIO E DURATA

Settembre 2025 (lezioni da metà settembre a metà giugno)

LOCATION

H-FARM Campus – Roncade (TV)

FORMAT LEZIONI

Lezioni full time, in presenza.
(Presenza attesa pari all’80% delle lezioni)

h-farm college studio
0%
Degli studenti completa il percorso nei tempi previsti
0%
Degli studenti ricevono una proposta di lavoro dall’azienda in cui hanno fatto lo stage
0
Voto medio degli studenti che si laureano
0+
Incontri con guest speaker, startupper e CEO ogni anno
0%
Degli studenti che decidono di lavorare dopo la laurea trovano lavoro entro 6 mesi

Perché un corso di laurea in Digital Economics & Finance

Questa laurea in economia e finanza è progettata per unire la conoscenza teorica con le applicazioni pratiche delle tecnologie più innovative, come intelligenza artificiale, blockchain e strumenti digitali che stanno trasformando il settore.

La metodologia didattica di questo corso di laurea in economia privilegia attività pratiche come lavori di gruppo, presentazioni e business case, che ti permetteranno di applicare fin da subito ciò che impari a contesti reali. Acquisirai una solida preparazione teorica sul funzionamento delle istituzioni finanziarie nei mercati internazionali e potrai sperimentare in laboratorio come le tecnologie digitali stiano cambiando un settore multimiliardario.

Vuoi capire come una laurea in economia e finanza possa darti un vantaggio competitivo nel mondo del lavoro? Contattaci e scopri tutte le opportunità di questo percorso!

Academics

Il programma della laurea in economia e finanza digitale

Durante questo corso di laurea in economia affronterai temi cruciali come Sustainable Finance & Green Technologies, fondamentali per comprendere il ruolo della finanza nel sostenere uno sviluppo sostenibile, e Financial Data Analytics & Business Intelligence, che ti forniranno competenze per interpretare i dati finanziari attraverso strumenti avanzati.

Con un focus costante sull’innovazione, il programma della nostra Laurea Triennale Digital Economics & Finance include argomenti come Cryptocurrencies & Blockchain in Finance e Digital Banking & FinTech Innovations, che ti aiuteranno a comprendere e sfruttare le tecnologie che stanno trasformando il settore. Non mancheranno temi attuali come Crowdfunding & Alternative Investments for Fintech Startups, legati al finanziamento dell’innovazione, e Cybersecurity in Financial Transactions, dedicato alle misure di protezione fondamentali nell’era digitale.

Inoltre, il percorso offre una panoramica su Digital Currencies & Central Bank Policies, con uno specifico approfondimento sul fenomeno delle Stablecoin, per analizzare le nuove dinamiche delle politiche monetarie e dei mercati digitali.

Vuoi scoprire come questo corso finanza possa aprirti le porte delle professioni più richieste nel settore? Scrivici subito e inizia a costruire la tua carriera con una laurea in economia e finanza orientata al futuro!

Curriculum Bachelor’s Degree in Digital Economics & Finance

I ANNO:
BUILD YOUR FOUNDATIONS

CORSI CURRICOLARI

Mathematics for Business – 10 ECTS
Principles of Finance and Accounting – 10 ECTS
Statistics – 10 ECTS
Principles of Economics – 10 ECTS
Principles of Management – 10 ECTS
Principles of Marketing – 10 ECTS


CORSI ENHANCING

TERM 1
:
Excel: Zero to Hero
Hands on Storytelling
Presentation Skills, Techniques & Tools
Entrepreneurship & AI

TERM 2:
Research Methods
Public Speaking and Debating Skills
Python

II ANNO:
DEVELOP YOUR VERTICAL SKILLS

CORSI CURRICOLARI

Digital Transformation of Business – 10 ECTS
Introductory Cybersecurity – 10 ECTS
Big Data & AI in Business – 10 ECTS
Financial Economics & Decision Making – 10 ECTS
Financial Institutions & Markets – 10 ECTS
Digital Finance for Inclusion and Sustainability – 10 ECTS

 

CORSI ENHANCING:

TERM1:
Web 3.0 Strategy
From Carbonization to Decarbonization
Generative AI
Umanesimo Digitale

TERM 2
From Idea to Business – MVP
Fundrasing for Success
Third Sector Storytelling
Ethics of AI

III ANNO:
GET READY FOR ANY POSSIBLE FUTURE

CORSI CURRICOLARI

Corporate & International Finance – 10 ECTS
International Economics – 10 ECTS
Applied Artificial Intelligence – 10 ECTS
Experiential Term (Internship, Pre Accelerator Camp, Dissertation) – 30 ECTS


CORSI ENHANCING

TERM 1:
Agile Project Management
Assessment Organizzativi dai Processi alle Persone
Business Development e Sales Management: Negoziazione
SDG Inclusion

LEARNING
OBJECTIVES

Questa laurea triennale ti permetterà di acquisire una serie di skills altamente spendibili sul mercato del lavoro o di continuare il tuo percorso accademico nel settore dell’economia digitale e della finanza.

ACCESSO DIRETTO AL MERCATO DEL LAVORO

I laureati potranno accedere a posizioni come:
Junior Financial Analyst
FinTech Startupper
Business Consultant
Risk Manager

Enhancing Courses

Gli Enhancing Courses sono una serie di corsi extra-curriculari che integrano le conoscenze fornite dal loro percorso accademico con delle competenze pratiche di ampia applicazione.

Gli studenti impareranno a conoscere il proprio profilo di competenze, coltivando una learning agenda personale e sviluppando un set di conoscenze e capacità utili a leggere i bisogni delle aziende.

Startup Mindset

Crediamo che le stesse competenze e capacità che sono essenziali per avviare una startup, come la leadership, la risoluzione dei problemi, la resilienza, la strategial’assunzione di rischi e l’apprendimento continuo, siano preziose in qualsiasi percorso di carriera.

Attraverso una combinazione di apprendimento teorico e pratico gli studenti acquisiscono insights, metodologia e strumenti che possono aiutarli ad avere successo come imprenditori e in qualsiasi altra professione. Per questo, i nostri programmi sono ideali per chi desidera sviluppare un set di competenze versatile e completo, in grado di arricchire anche un corso di laurea in economia e finanza.

La Faculty di H-FARM College

La nostra faculty è composta da docenti con esperienza internazionale, provenienti sia dal mondo accademico sia da realtà manageriali, startup e consulenza. Accanto a loro, i nostri partner rappresentano aziende leader nei rispettivi settori e i nostri alumni sono innovatori che stanno facendo la differenza nelle organizzazioni in cui lavorano.

Per offrire agli studenti della laurea in economia e finanza le migliori opportunità di crescita, abbiamo creato un’esperienza formativa unica, basata sul confronto diretto con la nostra community. Lezioni frontali si alternano a progetti di gruppo, case study, challenge, hackathon, eventi di networking e inspirational talk, arricchiti dalla presenza di guest speaker e professionisti di rilievo. Un approccio che rende ogni percorso più vicino alle dinamiche reali del lavoro e del mercato. 

uoi confrontarti con una faculty internazionale e far parte di una community di innovatori? Scopri i nostri docenti e lasciati guidare in un corso di laurea in economia capace di trasformare il tuo futuro.

Admission

Troverai le informazioni sui requisiti, sul processo di selezione e sulle relative tempistiche nel Bando di ammissione.

Per candidarsi al Bachelor’s Degree in Digital Economics & Finance è necessario:

TITOLO ACCADEMICO

  • Aver completato o essere attualmente iscritti all’ultimo anno di scuola superiore in Italia, o presso un istituto italiano all’estero
    oppure
  • Aver completato o essere attualmente iscritti ad un programma che porti all’ottenimento di un titolo di studio internazionale riconosciuto idoneo all’ammissione.

REQUISITI LINGUISTICI

I candidati devono essere in possesso di una certificazione linguistica di livello adeguato (consulta il bando per vedere le certificazioni riconosciute).

In alcune casistiche è possibile accedere al corso anche in assenza di un livello d’inglese certificato. I casi di esonero accettati sono elencati nel bando di candidatura.

Ogni certificazione ha una funzione specifica, se hai dubbi su quale certificazione sia la più adatta a te consulta la nostra Guida alle certificazioni.

Processo di ammissione

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
STEP 1 – Inoltra la tua candidatura online

Puoi candidarti al corso tramite il form presente in questa pagina. All’interno del form dovrai inserire diverse informazioni tra cui:

– i tuoi dati personali;
– informazioni sulla scuola che stai frequentando e i voti relativi al quarto anno di scuola superiore;
– un video motivazionale in lingua inglese – guarda il video tutorial su come fare un video motivazionale
– il certificato di lingua inglese (se già in tuo possesso).

STEP 2 – Colloquio

Dopo la candidatura online verrai contattato dal Team Admissions per fissare l’orario del tuo colloquio motivazionale che si terrà in lingua inglese, i colloqui si terranno nelle date riportate nel bando. Durante la fase di colloquio, oltre alla motivazione, le esperienze accademiche ed extra-curricolari, verrà valutato anche il livello d’inglese.

STEP 3 – Esito della candidatura

Dopo il colloquio riceverai tramite mail l’esito della tua candidatura.

STEP 4 – Pre-immatricolazione o Immatricolazione

I candidati Ammessi avranno la possibilità di accettare il posto e di procedere alla pre-immatricolazione o all’immatricolazione a seconda dei casi, come indicato di seguito:

ROUND EARLY DECISION, 1, 2 e 3
I candidati ammessi potranno pre-immatricolarsi al corso:
– compilando il modulo di pre-immatricolazione ricevuto via mail;
– versando versando la fee di pre-immatricolazione per l’anno accademico 2025/2026.

NEGLI ALTRI ROUND
I candidati ammessi potranno immatricolarsi al corso:
– compilando il modulo di immatricolazione ricevuto via mail;
– versando la prima rata per l’anno accademico 2025/2026.

Timeline per la candidatura

Per l’anno accademico 2025/26 verranno messi a disposizione 7 round di candidatura con le tempistiche riportate nella tabella sottostante.
H-FARM College assegnerà almeno 15 posti per il corso durante il Round 6. L’opzione Rolling verrà attivata solo nel caso in cui siano presenti ulteriori posti.

  • Candidatura online
  • Colloquio
  • Risultati
  • Pre-immatricolazione
  • Immatricolazione
  • EARLY DECISION
  • 01/10 – 15/11
  • 19/11
  • 21/11
  • entro il 28/11
  • 01 – 31/07
  • 1 ROUND
  • 16/11 – 15/01
  • 17/01
  • 21/01
  • entro il 28/01
  • 01 – 31/07
  • 2 ROUND
  • 16/01 – 15/03
  • 18/03
  • 20/03
  • entro il 27/03
  • 01 – 31/07
  • 3 ROUND
  • 16/03 – 15/05
  • 20/05
  • 22/05
  • entro il 29/05
  • 01 – 31/07
  • 4 ROUND
  • 16/05 – 30/06
  • 02/07
  • 04/07
  • 01 – 31/07
  • 5 ROUND
  • 01/07 – 31/07
  • 05/08
  • 07/08
  • entro il 19/08
  • 6 ROUND
  • 01/08 – 31/08
  • 02/09
  • 03/09
  • entro il 05/09
  • ROLLING
  • 01/08 – 10/10
  • Rolling
  • il giorno successivo al colloquio
  • Entro 3 giorni dalla ricezione del risultato e in ogni caso entro il 16/10 2025
Deadline per la consegna dei documenti mancanti

Per avviare il processo di application online non è necessario essere in possesso del diploma o del certificato d’inglese, tuttavia i documenti mancanti dovranno tassativamente essere consegnati entro le deadline riportate all’interno del bando:

Diploma: 16 ottobre 2025
Certificato di Inglese: 5 settembre 2025*

*Non hai ancora la certificazione ma vuoi iscriverti ai round 6 e rolling? Contatta admission.college@h-farm.com: esamineremo la tua situazione per valutare la possibilità di una deroga.

Ammissioni Anticipate al IV anno

Gli studenti che stanno attualmente frequentando il IV anno di scuola superiore possono già candidarsi al corso di laurea in Digital Economics & Finance per l’anno accademico 2026/27. Per farlo dovranno compilare il form sottostante e seguire il processo dettagliato nel relativo bando.

Riconoscimento crediti e accesso agli anni successivi al primo

I candidati intenzionati ad iscriversi al programma facendosi riconoscere i crediti ottenuti precedentemente dovranno:

  • completare con successo la procedura di ammissione al programma, esplicitata nei rispettivi bandi di ammissione;
  • richiedere il riconoscimento dei crediti tramite la procedura esplicitata nel presente documento.

Per maggiori informazioni consulta questa pagina o scrivi a admission.college@h-farm.com.

Dual career: studente – atleta

Sci, tennis, golf, equitazione, vela, motorsport: Champion’s Academic Journey è il programma dedicato agli studenti atleti che desiderano eccellere sia nello sport che negli studi valorizzando il proprio percorso atletico-sportivo, senza rinunciare all’esperienza universitaria.

L’accesso a questo programma è dedicato a studenti atleti di livello nazionale e internazionale a seconda della disciplina sportiva praticata

Studenti internazionali

Gli studenti internazionali, ovvero gli studenti di nazionalità non Schengen, troveranno informazioni sui requisiti, sul processo di selezione e sulle tempistiche associate nel Processo di ammissione disponibile al pulsante sottostante.

Tuition & Financing
Tasse e modalità di pagamento

La retta per il Bachelor’s Degree in Digital Economics & Finance per l’anno accademico 2025/26 se ti iscrivi dopo il 15 novembre, è di €11.800/anno.

È possibile pagare la quota di iscrizione in tre rate.

Procedendo al pagamento delle tasse universitarie oltre alla data di scadenza indicata nel contratto si incorrerà progressivamente in una penale di €100, dal 1° al 10° giorno dopo la scadenza; una penale di €200, dall’11° al 20° giorno dopo la scadenza; una penale di €200 e il blocco della carriera Universitaria dal 21° giorno dopo la scadenza in poi.

1 RATA

€5.000 (€780 + €4,220 se decidi di pre-immatricolarti) da pagare durante la procedura di immatricolazione

2 RATA

€3.400 entro il 15 gennaio 2026

3 RATA

€3.400 entro il 15 maggio 2026

Finanziamenti

Scopri finanziamenti e agevolazioni per i percorsi accademici di H-FARM College

Intesa Sanpaolo
Finanziamento “Per Merito”
BNL
Finanziamento “Futuriamo”
Sella Personal Credit
Career
Profili in uscita
Experiential Term

Experiential Term finale. Per lo sviluppo delle conoscenze e delle abilità degli studenti.
Durante il secondo semestre del terzo anno, tutti gli studenti avranno la possibilità di sperimentare nella pratica tutte le competenze apprese durante il loro corso di studi scegliendo tra una delle seguenti opzioni:

Internship project

Un tirocinio, in un’azienda o organizzazione, in Italia o all’estero corredato da una settimana di lezione intensiva sui metodi di ricerca e di analisi in ambito business

Pre-Acceleratore

Un’opportunità per lavorare a stretto contatto con i consulenti H-FARM e sviluppare il proprio progetto di startup

Dissertation

Un lavoro di studio e ricerca individuale corredato da una settimana di lezione intensiva sui metodi di ricerca e di analisi in ambito business.

Job on Campus

Cogli diverse opportunità di LEARNING ON THE JOB per migliorare la tua employability e sviluppare un mindset imprenditoriale.

Durante il tuo percorso avrai la possibilità di vivere esperienze di learning on the job, occasioni preziose per migliorare la tua employability e sviluppare un vero mindset imprenditoriale.

Le posizioni Job on Campus ti permettono di metterti alla prova in contesti reali, acquisire competenze utili e, allo stesso tempo, guadagnare durante gli anni universitari. Un esempio è LUMINA, un’agenzia organizzata come una vera società di consulenza, dove studenti e studentesse lavorano a progetti concreti con la guida di professionisti e docenti di H-FARM College che svolgono il ruolo di mentor.

Vuoi unire formazione e lavoro concreto già durante la tua laurea in economia e finanza? Contatta H-FARM College e scopri tutte le opportunità Job on Campus pensate per gli studenti.

FAQ

Cosa rende diversa questa laurea in economia rispetto a un percorso tradizionale? open accordion Close

La grande differenza è il focus sul mondo digitale e sull’innovazione. Oltre agli insegnamenti classici di economia, statistica e finanza, il corso integra strumenti digitali, analisi dei dati, coding, e tecnologia applicata alla finanza. È pensato per chi vuole capire i nuovi modelli economici e i mercati in trasformazione, non solo le teorie del passato.

Serve essere bravi in matematica per seguire questo corso? open accordion Close

Una buona base logica è sicuramente utile, ma non è richiesto un livello avanzato di matematica in ingresso. Il corso parte dai fondamenti e fornisce gli strumenti necessari per affrontare materie come statistica, data analysis ed economia quantitativa. L’obiettivo è rendere accessibili anche i concetti più tecnici, con un approccio pratico e applicato.

Il corso include anche argomenti legati al fintech e alle criptovalute? open accordion Close

Sì, durante il percorso si esplorano anche temi attuali come fintech, blockchain, criptovalute e digital banking. Non sono trattati solo a livello teorico, ma anche con casi studio e analisi di tendenze del mercato, per preparare gli studenti a capire e gestire le trasformazioni in atto nel mondo della finanza.

Quali sbocchi lavorativi offre una laurea in Digital Economics & Finance? open accordion Close

Con questo titolo di studio puoi entrare in ambiti come analisi finanziaria, consulenza, business intelligence, controllo di gestione, investimenti, startup tech o fintech. È un percorso ideale per chi vuole lavorare in banca, società di consulenza, fondi d’investimento o nel dipartimento finance di aziende digitali.

Si può accedere anche senza esperienza o conoscenze pregresse in economia? open accordion Close

Sì, il corso è pensato per chi parte da zero. Non serve aver studiato economia o finanza alle superiori: l’importante è essere curiosi, avere mentalità analitica e voglia di capire i meccanismi che regolano mercati, aziende e modelli digitali. Tutto viene introdotto passo dopo passo.

Apri menu