È un percorso che forma figure altamente tecniche capaci di progettare, sviluppare e gestire sistemi software scalabili e infrastrutture cloud moderne. Si studiano linguaggi di programmazione, architetture distribuite, sistemi cloud-native e tecnologie backend all’avanguardia, con un approccio pratico e orientato al lavoro reale.
LAUREA TRIENNALE Software & Cloud Architecture with AI
Il corso di laurea triennale in Software & Cloud Architecture with AI è pensato per chi desidera formarsi nel mondo in continua evoluzione dello sviluppo software e del cloud computing. Questo programma avanzato unisce i principi dell’ingegneria software a un’esplorazione approfondita delle più moderne tecnologie e cloud architecture. Il programma integra ora anche l’intelligenza artificiale come elemento chiave per progettare soluzioni digitali avanzate e preparare gli alunni alle sfide del futuro tecnologico.
Gli studenti acquisiranno competenze per progettare, sviluppare e implementare sistemi software scalabili ed efficienti su piattaforme cloud come AWS, Azure e Google Cloud. Attraverso lo studio di tematiche come Microservices Architecture e Cloud-Native Application Development, impareranno a creare applicazioni modulari, flessibili e ottimizzate per sfruttare appieno il potenziale del cloud.
Con i moduli dedicati alle DevOps Practices & Continuous Delivery, il corso offre strumenti concreti per migliorare i processi di sviluppo e distribuzione del software, aumentando l’efficienza e riducendo i tempi di rilascio.
Se vuoi approfondire come la laurea in Cloud Software Architecture with AI di H-FARM College può aiutarti a costruire una carriera nel mondo del digitale e della computer science, contatta H-FARM College: il nostro team sarà felice di guidarti nella scelta del percorso più adatto a te.
CHI EROGA IL CORSO
H-FARM College
TITOLO
Bachelor’s of Science – University of Chichester (180 ECTS)
LINGUA
Inglese
POSTI DISPONIBILI
40
RETTA
Studenti UE: €12.800,00
Studenti extra UE: €18.700,00
INIZIO E DURATA
Settembre 2026 (lezioni da metà settembre a metà giugno)
LOCATION
H-FARM Campus – Roncade (TV)
FORMAT LEZIONI
Lezioni full time, in presenza.
(Presenza attesa pari all’80% delle lezioni)
Perché scegliere una laurea in Software & Cloud Architecture with AI
Negli ultimi anni, l’adozione delle tecnologie cloud e l’automazione dei processi software sono diventate elementi chiave per la crescita e la competitività delle imprese. La domanda di professionisti capaci di progettare soluzioni scalabili, sicure e basate su cloud architecture è in costante aumento, in tutti i settori. L’intelligenza artificiale gioca oggi un ruolo fondamentale in questa trasformazione, potenziando le architetture cloud con sistemi intelligenti capaci di ottimizzare le prestazioni, automatizzare processi complessi e migliorare l’esperienza utente.
Con una laurea triennale in Cloud Software Architecture with AI, potrai guidare l’innovazione digitale delle aziende, integrando le tecnologie più avanzate del cloud computing e sviluppando architetture software resilienti e performanti. Questo corso combina i principi dell’ingegneria software e della computer science con un approccio pratico e orientato al futuro, offrendoti le competenze per diventare una figura altamente richiesta in un mercato in continua espansione.
Se vuoi costruire la tua carriera nel mondo del software e del cloud, contatta H-FARM College: ti aiuteremo a trovare il percorso giusto per realizzare le tue ambizioni professionali!
Il programma della laurea triennale in Software & Cloud Architecture with AI
Il programma approfondisce tematiche fondamentali come Cloud Security & Compliance e Serverless Architectures, per progettare sistemi sicuri, conformi alle normative e capaci di sfruttare i vantaggi delle architetture serverless nella gestione delle risorse. Gli studenti studieranno anche Infrastructure as Code (IaC) e Hybrid Cloud Solutions, imparando ad automatizzare la gestione dell’infrastruttura e a integrarla in ambienti cloud ibridi. L’intelligenza artificiale sarà inoltre parte integrante del percorso, con applicazioni pratiche che mostrano come integrare modelli di machine learning e strumenti di AI nelle architetture cloud per migliorare sicurezza, efficienza e capacità predittiva dei sistemi.
Attraverso moduli dedicati a Containerization with Docker & Kubernetes e API Management & Integration, si svilupperanno competenze avanzate nella gestione dei container e nell’integrazione delle API, elementi chiave nello sviluppo di applicazioni cloud moderne. Il tema della scalabilità sarà approfondito con Scalability in Cloud Computing e Cloud Cost Optimization Strategies, fornendo strumenti per ottimizzare le prestazioni e migliorare l’efficienza dei costi.
Il corso affronta anche argomenti avanzati come Multi-Cloud Strategies for Enterprises e Cloud Automation & Orchestration, che preparano gli studenti a gestire e ottimizzare soluzioni multi-cloud in contesti aziendali complessi. Infine, si imparerà a progettare e sviluppare applicazioni basate su Software as a Service (SaaS) e Platform as a Service (PaaS), esplorando le soluzioni che guidano la trasformazione digitale delle imprese.
Se vuoi scoprire come la laurea in Cloud Software Architecture with AI di H-FARM College può aiutarti a costruire una carriera solida nel mondo della computer science e dell’ingegneria software, mettiti in contatto con il nostro team! Ti accompagneremo passo dopo passo nel tuo percorso verso il futuro digitale.
Curriculum Bachelor’s Degree in Software & Cloud Architecture with AI
I ANNO:
BUILD YOUR FOUNDATIONS
CORSI CURRICOLARI
One variable calculus – 10 ECTS
Business English – 10 ECTS
Programming – 10 ECTS
Linear algebra – 10 ECTS
Probability – 10 ECTS
Algorithms and Data Structures – 10 ECTS
II ANNO:
DEVELOP YOUR VERTICAL SKILLS
CORSI CURRICOLARI
Multivariable calculus – 10 ECTS
Software Engineering – 10 ECTS
Databases – 10 ECTS
Software Design Patterns and Architecture – 10 ECTS
Software Development Methodologies – 10 ECTS
Software Testing and Quality Assurance – 10 ECTS
III ANNO:
GET READY FOR ANY POSSIBLE FUTURE
CORSI CURRICOLARI
Software Security and Ethical Hacking – 10 ECTS
Big Data – 10 ECTS
Web and Mobile Application Development – 10 ECTS
Experiential term (Internship, Pre Accelerator Camp, Dissertation) – 30 ECTS
OBJECTIVES
Questo corso di laurea permette di acquisire solide competenze in ingegneria del software, architettura dei sistemi distribuiti e progettazione di infrastrutture cloud scalabili.
AL MERCATO DEL LAVORO
Questa laurea offre ottime opportunità di carriera, grazie allo sviluppo di competenze pratiche attraverso progetti reali utilizzando piattaforme leader di cloud computing come AWS, Azure e Google Cloud
A LUNGO TERMINE
Progettare soluzioni cloud sicure e resilienti, rispondendo alle esigenze di business globale in termini di scalabilità e affidabilità sarà (ed è già) prioritario per organizzazioni di ogni settore.
Gli Enhancing Courses sono una serie di corsi extra-curriculari che integrano le conoscenze fornite dal loro percorso accademico con delle competenze pratiche di ampia applicazione.
Gli studenti impareranno a conoscere il proprio profilo di competenze, coltivando una learning agenda personale e sviluppando un set di conoscenze e capacità utili a leggere i bisogni delle aziende.
Crediamo che le stesse competenze e capacità che sono essenziali per avviare una startup, come la leadership, la risoluzione dei problemi, la resilienza, la strategia, l’assunzione di rischi e l’apprendimento continuo, siano preziose in qualsiasi percorso di carriera.
Attraverso una combinazione di apprendimento teorico e pratico gli studenti acquisiscono insights, metodologia e strumenti che possono aiutarli ad avere successo come imprenditori e in qualsiasi altra professione.
I nostri programmi di studio sono ideali per coloro che cercano di sviluppare un set di competenze versatile e completo.
Faculty di H-FARM College
La nostra faculty è composta da docenti con un’esperienza internazionale e profili eterogenei: accademici, manager, startupper e consulenti che portano in aula competenze concrete e una visione innovativa del mondo del lavoro. I nostri partner sono aziende leader nei rispettivi settori, mentre i nostri alumni sono oggi protagonisti dell’innovazione nelle realtà in cui operano.
Per offrire agli studenti le migliori opportunità di confronto con questa community, H-FARM College ha creato un’esperienza di apprendimento unica e completa, basata sul continuo scambio di conoscenze con guest speaker, professionisti e figure di rilievo del settore. Attraverso progetti di gruppo, case study, challenge, hackathon, eventi, momenti di networking e inspirational talk, ogni studente vive un percorso formativo che unisce teoria, pratica e ispirazione.
Scopri chi sono i professionisti che insegnano e ispirano ogni giorno i nostri studenti: visita la Faculty di H-FARM College. Entrare in contatto con loro significa vivere da vicino l’innovazione, imparando direttamente da chi ogni giorno contribuisce a trasformare il mondo digitale.
Grazie alla partnership con Cisco, gli studenti dei nostri corsi STEM hanno accesso ai contenuti formativi della Cisco Academy all’interno del percorso accademico. Questa opportunità permette agli studenti di conseguire le prestigiose certificazioni Cisco, arricchendo il loro profilo professionale.
Puoi trovare tutte le informazioni sui requisiti, sul processo di selezione e sulle tempistiche all’interno del Bando di ammissione.
Per candidarsi al Bachelor’s Degree in Software & Cloud Architecture with AI è necessario:
TITOLO ACCADEMICO
I candidati cittadini di paesi dell’UE, dell’area Schengen o dei Paesi extra-UE che intendono accedere ai corsi di laurea triennale per l’anno accademico 2026/2027 devono aver completato o essere attualmente iscritti all’ultimo anno di scuola superiore di uno dei Paesi all’interno delle tre aree menzionate.
I candidati dovranno essere in possesso o ottenere entro le tempistiche indicate nel bando di ammissione un titolo accademico idoneo all’ammissione ai corsi di laurea triennale in linea con i requisiti d’accesso indicati nel sito dell’Università di Chichester. Il requisito di accesso relativo al titolo accademico dipende strettamente dal Paese in cui tale titolo è stato conseguito.
REQUISITI LINGUISTICI
I candidati devono essere in possesso di una certificazione linguistica di livello adeguato (consulta il bando per vedere le certificazioni riconosciute).
In alcune casistiche è possibile accedere al corso anche in assenza di un livello d’inglese certificato. I casi di esonero accettati sono elencati nel bando di candidatura.
CONOSCENZE IN AMBITO MATEMATICO
A prova delle conoscenze in ambito matematico, i candidati sono tenuti a presentare in fase di candidatura il certificato di completamento di uno dei seguenti test:
-TOLC-E
-TOLC-I
-SAT
-GMAT
Qualora il candidato non dovesse essere in possesso di uno dei certificati sopra menzionati, in fase di candidatura dovrà sostenere il Math Assessment Test erogato online da H-FARM College.
Processo di ammissione
- 1
- 2
- 3
- 4
Paesi dell’UE o dell’area Schengen:
Puoi candidarti al corso tramite il form presente in questa pagina. All’interno del form dovrai inserire diverse informazioni tra cui:
– i tuoi dati personali;
– pagella del penultimo anno scolastico completato;
– un video motivazionale in lingua inglese – guarda il video tutorial su come fare un video motivazionale
– il certificato di lingua inglese (se già in tuo possesso).
– certificato di completamento di un test in ambito matematico se in possesso (in caso contrario verrà richiesto al candidato di sostenere il Math Assessment Test erogato online da H-FARM College – per maggiori informazioni si veda il bando di ammissione).
Paesi extra-UE:
Puoi candidarti al corso tramite il form presente in questa pagina. Gli studenti di nazionalità extra-UE dovranno provvedere al pagamento di una fee di candidatura pari a 50 euro. In caso di ammissione al corso, l’importo verrà poi scalato dalla fee di pre-immatricolazione o dalla fee di immatricolazione.
All’interno dello stesso form dovrai inserire diverse informazioni tra cui:
– i tuoi dati personali;
– pagella del penultimo anno scolastico completato;
– personal statement;
– lettera di referenza;
– certificato di completamento di un test in ambito matematico se in possesso (in caso contrario verrà richiesto al candidato di sostenere il Math Assessment Test erogato online da H-FARM College – per maggiori informazioni si veda il bando di ammissione).
Paesi dell’UE o dell’area Schengen:
Dopo la candidatura online verrai contattato dal Team Admissions per fissare l’orario del tuo colloquio motivazionale che si terrà in lingua inglese, i colloqui si terranno nelle date riportate nel bando. Durante la fase di colloquio, oltre alla motivazione, le esperienze accademiche ed extra-curricolari, verrà valutato anche il livello d’inglese. Inoltre, per chi non avesse presentato il certificato di completamento di un test in ambito matematico, verrà somministrato online il Math Assessment Test di H-FARM College.
Paesi extra-UE:
I candidati dei Paesi Extra-UE che avranno compilato la domanda correttamente saranno invitati ad un colloquio di ammissione asincrono. Successivamente, per chi non avesse presentato il certificato di completamento di un test in ambito matematico, verrà somministrato online il Math Assessment Test di H-FARM College.
Dopo il colloquio di ammissione riceverai tramite mail l’esito della tua candidatura.
Paesi dell’UE o dell’area Schengen:
I candidati ammessi avranno la possibilità di accettare il posto e di procedere alla pre-immatricolazione o all’immatricolazione a seconda dei casi, come indicato di seguito:
– compilando il modulo di pre-immatricolazione/immatricolazione ricevuto via mail;
– versando versando la fee di pre-immatricolazione/immatricolazione per l’anno accademico 2026/2027.
Paesi extra-UE:
I candidati ammessi avranno la possibilità di accettare il posto e di procedere alla pre-immatricolazione come indicato di seguito:
– compilando il modulo di pre-immatricolazione ricevuto via mail;
– versando la fee di pre-immatricolazione per l’anno accademico 2026/2027.
Solo dopo l’ottenimento del visto, gli studenti potranno procedere con l’immatricolazione compilando il modulo di immatricolazione ricevuto via mail e versando la prima rata per l’anno accademico 2026/2027.
Per l’anno accademico 2026/27 sono previsti diversi round di candidatura.
Paesi dell’UE o dell’area Schengen:
- Candidatura online
- Colloquio
- Risultati
- Pre-immatricolazione
- Immatricolazione
- EARLY DECISION
- 15/10 – 30/11
- 3 e 4 dicembre
- 5 dicembre
- 15 dicembre
- 01/07 – 31/07
- 1 ROUND
- 1/12-31/01
- 3 febbraio
- 6 febbraio
- 15 febbraio
- 1/07 – 31/07
- 2 ROUND
- 1/02-30/03
- 1 aprile
- 3 aprile
- 15 aprile
- 1/07 – 31/07
- 3 ROUND
- 1/04-31/05
- 4 giugno
- 8 giugno
- 15 giugno
- 1/07 – 31/07
- 4 ROUND
- 1/06-31/07
- 4 agosto
- 6 agosto
- –
- dal 6 al 17 agosto
- 5 ROUND
- 1/08-31/08
- 2 settembre
- 3 settembre
- –
- dal 3 al 5 settembre
- ROLLING
- 1/09-5/10
- Rolling
- il giorno dopo il colloquio
- –
- Entro 3 giorni dall’esito della candidatura e comunque non oltre il 10 ottobre
Paesi extra-UE:
- Candidatura online
- Colloquio asincrono
- Risultati
- Pre-immatricolazione
- Immatricolazione
- EARLY DECISION
- 15/10 – 30/11
- Entro 7 giorni dall’invio della candidatura
- Entro 7 giorni dal colloquio
- Entro 7 giorni dall’esito
- 1/07 – 31/07
- 1 ROUND
- 1/12-31/01
- Entro 7 giorni dall’invio della candidatura
- Entro 7 giorni dal colloquio
- Entro 7 giorni dall’esito
- 1/07 – 31/07
- 2 ROUND
- 1/02 – 30/03
- Entro 7 giorni dall’invio della candidatura
- Entro 7 giorni dal colloquio
- Entro 7 giorni dall’esito
- 1/07 – 31/07
- 3 ROUND
- 1/04-31/05
- Entro 7 giorni dall’invio della candidatura
- Entro 7 giorni dal colloquio
- Entro 7 giorni dall’esito
- 1/07– 31/07
- 4 ROUND
- 1/06-30/06
- Entro 7 giorni dall’invio della candidatura
- Entro 7 giorni dal colloquio
- Entro 7 giorni dall’esito
- 1/07 – 31/07
La scadenza per le candidature degli studenti provenienti da Paesi extra-UE è il 30 giugno 2026.
Gli studenti potranno avviare il processo di candidatura online anche in assenza del diploma di scuola superiore (o equivalente) o del certificato di lingua inglese. Tuttavia, i documenti mancanti, dovranno essere consegnati entro le scadenze riportate all’interno del bando.
Titolo accademico: 16 ottobre 2026
Certificato di inglese: 16 ottobre 2026
Gli studenti che stanno attualmente frequentando il IV anno di scuola superiore e gli studenti iscritti al penultimo anno di un ciclo di studi che porti all’ottenimento di un titolo internazionale riconosciuto idoneo all’ammissione, possono candidarsi in anticipo al presente corso di laurea per l’anno accademico 2027/28. Per maggiori informazioni consulta il bando di ammissione.
I candidati intenzionati ad iscriversi al programma facendosi riconoscere i crediti ottenuti precedentemente dovranno:
- completare con successo la procedura di ammissione al programma, esplicitata nei rispettivi bandi di ammissione;
- richiedere il riconoscimento dei crediti tramite la procedura esplicitata nel presente documento.
Per maggiori informazioni consulta questa pagina o scrivi a admission.college@h-farm.com.
Sci, tennis, golf, equitazione, vela, motorsport: Champion’s Academic Journey è il programma dedicato agli studenti atleti che desiderano eccellere sia nello sport che negli studi valorizzando il proprio percorso atletico-sportivo, senza rinunciare all’esperienza universitaria.
L’accesso a questo programma è dedicato a studenti atleti di livello nazionale e internazionale a seconda della disciplina sportiva praticata
I candidati provenienti dai Paesi extra-UE avranno la possibilità di aderire al programma denominato “Global Talent Grant” e concorrere all’assegnazione di una riduzione sulla retta universitaria attraverso il form di candidatura.
La retta per questo Bachelor’s Degree per l’anno accademico 2026/27 è la seguente:
–Studenti Paesi dell’UE o dell’area Schengen: €12.800,00
–Studenti Extra UE: €18.700,00
È previsto il pagamento in 3 rate.
Procedendo al pagamento delle tasse universitarie oltre alla data di scadenza indicata nel contratto si incorrerà progressivamente in una penale di €100, dal 1° al 10° giorno dopo la scadenza; una penale di €200, dall’11° al 20° giorno dopo la scadenza; una penale di €200 e il blocco della carriera Universitaria dal 21° giorno dopo la scadenza in poi.
1 RATA
Studenti Paesi dell’UE o dell’area Schengen:
€5.000 (€780 alla pre-immatricolazione + €4.220 all’immatricolazione)
Studenti Extra UE
€7.700 (€ 1.500 alla pre-immatricolazione + €6.200 all’immatricolazione)
2 RATA
Studenti Paesi dell’UE o dell’area Schengen:
€3.900 entro il 15 gennaio 2027
Studenti extra UE
€5.500 entro il 15 gennaio 2027
3 RATA
Studenti Paesi dell’UE o dell’area Schengen:
€3.900 entro il 15 maggio 2027
Studenti extra UE:
€5.500 entro il 15 maggio 2027
Scopri finanziamenti e agevolazioni per i percorsi accademici di H-FARM College
Experiential Term finale. Per lo sviluppo delle conoscenze e delle abilità degli studenti.
Durante il secondo semestre del terzo anno, tutti gli studenti avranno la possibilità di sperimentare nella pratica tutte le competenze apprese durante il loro corso di studi scegliendo tra una delle seguenti opzioni:
Un tirocinio, in un’azienda o organizzazione, in Italia o all’estero corredato da una settimana di lezione intensiva sui metodi di ricerca e di analisi in ambito business
Un’opportunità per lavorare a stretto contatto con i consulenti H-FARM e sviluppare il proprio progetto di startup
Un lavoro di studio e ricerca individuale corredato da una settimana di lezione intensiva sui metodi di ricerca e di analisi in ambito business.
Job on Campus
Cogli le opportunità di Learning on the Job per migliorare la tua employability e sviluppare un vero mindset imprenditoriale. Durante il percorso di studi, potrai mettere in pratica ciò che impari e costruire esperienze concrete nel mondo del lavoro.
Le posizioni Job on Campus offrono occasioni reali per mettersi in gioco, sviluppare competenze utili e guadagnare qualcosa durante gli anni universitari. Tra queste esperienze c’è LUMINA, un’agenzia strutturata come una vera società di consulenza, dove professionisti e docenti di H-FARM College affiancano gli studenti nel ruolo di mentor.
Un’altra opportunità è FARMEDIA, la media agency del campus che si occupa delle principali attività del mondo della comunicazione digitale, offrendo un contesto dinamico e stimolante in cui sperimentare e crescere professionalmente.
Se vuoi scoprire tutte le esperienze di Job on Campus e capire come entrare a far parte della community di H-FARM College, contattaci: saremo felici di guidarti nel percorso che più si adatta ai tuoi obiettivi.
FAQ
No, non è necessario avere esperienza di programmazione ma le tue conoscenze matematico-scientifiche verranno valutate in fase di candidatura (per maggiori info vedi sezione Admissions). Il corso parte dalle basi e ti accompagna in un percorso progressivo verso competenze avanzate di coding, DevOps, cloud engineering e software design. L’importante è avere passione per l’informatica e la voglia di costruire soluzioni complesse.
Si affrontano linguaggi come Python, JavaScript, Java e Go; si lavora con ambienti cloud come AWS, Azure o Google Cloud; si progettano API, microservizi, container (Docker, Kubernetes) e infrastrutture automatizzate. Il tutto con un forte focus su sicurezza, performance e scalabilità.
Con una laurea in Software & Cloud Architecture with AI puoi diventare software developer, cloud engineer, backend specialist, DevOps engineer, solution architect o full-stack developer. Sono ruoli estremamente richiesti in aziende tech, startup, software house e multinazionali che puntano sul cloud computing.
Sì. Oltre alla preparazione tecnica, il contesto di H-FARM College favorisce una mentalità da builder: si lavora su progetti concreti, si collabora con startup e si è stimolati a innovare. Se vuoi creare prodotti digitali, fondare una tech company o guidare un team di sviluppo, questo corso ti dà le basi tecniche e il mindset giusto.
Quando posso fare il test?
Il test si terrà nell’edificio College del Campus H-FARM, sito in Via A. Olivetti 1, Roncade, 31056; ti chiediamo di presentarti con almeno 15 minuti di anticipo in modo da arrivare per tempo nell’edificio College.
All’arrivo in Campus dovrai registrarti presso il nostro Welcome Center che ti indirizzerà verso l’edificio College.
Qui alcune informazioni utili:
-
- – il test si terrà in lingua inglese
- – il test avrà durata di 30 minuti
- – non potrai utilizzare la calcolatrice
Ti ricordiamo che il test di matematica è un assessment delle tue competenze e non preclude l’ammissione al corso. I candidati che non supereranno il test potranno iniziare regolarmente il corso e saranno tenuti a partecipare ad un corso di potenziamento in matematica.