Studi recenti indicano una crescente domanda di esperti di Information Systems Management, con decine di migliaia di posizioni aperte nel settore ICT in Italia e centinaia di migliaia in Europa. Questa carenza di competenze rappresenta una sfida significativa per le imprese. La domanda di professionisti capaci di gestire sistemi informatici complessi e di allineare le strategie IT agli obiettivi aziendali è in costante crescita. Ciò apre opportunità di carriera stimolanti per chi sceglie di specializzarsi in questo settore.
Il corso di laurea triennale in Information Systems Management fornisce agli studenti competenze tecniche e manageriali, formando figure professionali in grado di progettare, gestire e proteggere infrastrutture IT in un mondo sempre più interconnesso.
CHI EROGA IL CORSO
H-FARM College
TITOLO
Bachelor’s of Science – University of Chichester (180 ECTS)
Settembre 2025 (lezioni da metà settembre a metà giugno)
LOCATION
H-FARM Campus – Roncade (TV)
FORMAT LEZIONI
Lezioni full time, in presenza.
(Presenza attesa pari all’80% delle lezioni)
0mln
il numero di posti vacanti nel campo della cybersecurity nel 2022
€0mld
il valore del mercato italiano della cybersecurity nel 2023
0x
nel 2024 la spesa per la tecnologia da parte delle organizzazioni crescerà 7 volte più velocemente dell’economia generale
0%
nel 2024 il 6% dei ricavi delle aziende in tutto il mondo verrà investito in tech
Perché un corso di laurea in Information Systems Management
Negli ultimi anni, la trasformazione digitale e l’adozione di tecnologie innovative hanno reso la gestione dei sistemi informativi una priorità per le aziende di tutto il mondo, creando una crescente richiesta di professionisti in grado di guidare questa evoluzione.
Questo corso di laurea triennale fornisce una solida base di competenze in gestione dei sistemi informativi e tecnologie emergenti, rispondendo alla necessità di esperti capaci di gestire infrastrutture tecnologiche complesse e allineare le strategie IT agli obiettivi aziendali. Grazie a conoscenze interdisciplinari, capacità di risoluzione dei problemi e ampie opportunità di carriera, questa laurea prepara a un futuro digitale dinamico, ricco di sfide e opportunità di crescita.
Academics
Il programma
Gli studenti esploreranno temi fondamentali come Cloud Computing, per sfruttare risorse scalabili, e Cybersecurity, per proteggere dati e sistemi in un contesto di crescenti minacce digitali. Con IT Infrastructure Management, acquisiranno competenze per ottimizzare hardware, software e reti aziendali.
In ambito dati, approfondiranno Data Warehousing, Business Intelligence e IoT, strumenti essenziali per analizzare dati e migliorare l’efficienza aziendale. Moduli come Digitalization of Business Operations e IT Project Management preparano gli studenti a gestire progetti digitali in ambienti dinamici, mentre Big Data in IT Strategy e SystemsIntegration li formano per automatizzare processi strategici.
Temi avanzati includono Information Governance, per gestire standard normativi, e Blockchain, per migliorare sicurezza e trasparenza dei dati. Attraverso IT Service Management e Disaster Recovery, saranno pronti a garantire continuità operativa e resilienza IT, mentre con Enterprise Resource Planning (ERP) acquisiranno competenze nell’integrazione delle funzioni aziendali.
Questo programma completo non solo offre basi solide, ma prepara gli studenti a guidare l’evoluzione dei sistemi informativi, rispondendo alle sfide di un mondo digitale e interconnesso.
Curriculum Bachelor’s Degree in Information Systems Management
I ANNO:
BUILD YOUR FOUNDATIONS
CORSI CURRICOLARI
One variable calculus – 10 ECTS
Business English – 10 ECTS
Programming – 10 ECTS
Linear algebra – 10 ECTS
Probability – 10 ECTS
Algorithms and Data Structures – 10 ECTS
CORSI ENHANCING
TERM 1:
Excel: Zero to Hero
Hands on Storytelling
Presentation Skills, Techniques & Tools
Entrepreneurship & AI
TERM 2:
Research Methods
Public Speaking and Debating Skills
Python
II ANNO:
DEVELOP YOUR VERTICAL SKILLS
CORSI CURRICOLARI
Multivariable calculus – 10 ECTS
Software Engineering – 10 ECTS
Databases – 10 ECTS
Introduction to Cyber Security – 10 ECTS
Technology Management & Sustainability in the Digital Age – 10 ECTS
Introduction to Cloud Computing – 10 ECTS
III ANNO:
GET READY FOR ANY POSSIBLE FUTURE
CORSI CURRICOLARI
Cyber Security Incident Response and Recovery – 10 ECTS
Big Data – 10 ECTS
Enterprise Architecture for the Board of Directors – 10 ECTS
Experiential term (Internship, Pre Accelerator Camp, Dissertation) – 30 ECTS
ENHANCING COURSES
I Corsi Enhancing del secondo e terzo anno del Bachelor’s Degree in Information Systems Management per l’anno accademico 2025/2026 sono in fase di sviluppo. Di seguito puoi trovare una lista dei corsi enhancing erogati a titolo di esempio:
Research Methods 1
Presentation Skills, Techniques & Tools
From Ideation to Presentation: Mastering the Art of Business Creation
Business English
Excel: Zero to Hero
Public Speaking and Debating Skills
Think Visually, Communicate Strategically
Introduction to AI
Ethics of AI
Foresight and future scenario analysis
Growth Mindset
Machine Learning: Zero to Hero
Data SQL: Zero to Hero
Generative AI
Omnichannel: dealing with complex strategies
Strategic Finance: Planning and Raising Funds for Success
Leadership and Influencing
The Exponential Future – Next 10’000 days
Creation at light speed: Mastering the Art of Building PoCs and MVPs
Innovation in the Digital Age: Mastering the Art of Business Models
LEARNING OBJECTIVES
Questo corso di laurea apre le porte a una vasta gamma di opportunità di carriera, rispondendo alla crescente domanda di professionisti capaci di gestire e ottimizzare i sistemi informatici aziendali in un mondo sempre più digitale e connesso.
ACCESSO DIRETTO AL MERCATO DEL LAVORO
Questa laurea offre una chiara progressione di carriera, che può portare i laureati a ruoli strategici come CIO (Chief Information Officer), CTO (Chief Technology Officer) o Chief Enterprise Architect, responsabili della supervisione delle infrastrutture tecnologiche e dell’innovazione aziendale.
SUCCESSO A LUNGO TERMINE
La gestione dei sistemi informatici e l’adozione di nuove tecnologie rimarranno priorità per le organizzazioni di ogni settore, garantendo opportunità di carriera stabili e di alto impatto.
Enhancing Courses
Gli Enhancing Courses sono una serie di corsi extra-curriculari che integrano le conoscenze fornite dal loro percorso accademico con delle competenze pratiche di ampia applicazione.
Gli studenti impareranno a conoscere il proprio profilo di competenze, coltivando una learning agenda personale e sviluppando un set di conoscenze e capacità utili a leggere i bisogni delle aziende.
Startup Mindset
Crediamo che le stesse competenze e capacità che sono essenziali per avviare una startup, come la leadership, la risoluzione dei problemi, la resilienza, la strategia, l’assunzione di rischi e l’apprendimento continuo, siano preziose in qualsiasi percorso di carriera.
Attraverso una combinazione di apprendimento teorico e pratico gli studenti acquisiscono insights, metodologia e strumenti che possono aiutarli ad avere successo come imprenditori e in qualsiasi altra professione.
I nostri programmi di studio sono ideali per coloro che cercano di sviluppare un set di competenze versatile e completo.
Faculty
La nostra faculty è composta da docenti con esperienza dal respiro internazionale, chi in ambito accademico, chi come manager, startupper o consulente. I nostri partner sono realtà leader nei propri settori di riferimento e i nostri alumni sono innovatori nelle realtà in cui lavorano.
Per offrire ai nostri studenti le migliori occasioni di incontro con questa nostra community, abbiamo creato un’esperienza di apprendimento unica, a 360 gradi, in cui si impara grazie al continuo confronto e scambio di conoscenze ed esperienze con guest speaker e personalità di rilievo, attraverso progetti di gruppo, case study, challenge, hackathon, eventi, momenti di networking e inspirationaltalk.
Cisco Academy
Grazie alla partnership con Cisco, gli studenti dei nostri corsi STEM hanno accesso ai contenuti formativi della Cisco Academy all’interno del percorso accademico. Questa opportunità permette agli studenti di conseguire le prestigiose certificazioni Cisco, arricchendo il loro profilo professionale.
Admissions
Puoi trovare tutte le informazioni sui requisiti, sul processo di selezione e sulle tempistiche all’interno del Bando di ammissione.
Per candidarsi al Bachelor’s Degree in Information Systems Management è necessario:
TITOLO ACCADEMICO
Aver completato o essere attualmente iscritti all’ultimo anno di scuola superiore in Italia, o presso un istituto italiano all’estero oppure
Aver completato o essere attualmente iscritti ad un programma che porti all’ottenimento di un titolo di studio internazionale riconosciuto idoneo all’ammissione.
REQUISITI LINGUISTICI
I candidati devono essere in possesso di una certificazione linguistica di livello adeguato (consulta il bando per vedere le certificazioni riconosciute).
In alcune casistiche è possibile accedere al corso anche in assenza di un livello d’inglese certificato. I casi di esonero accettati sono elencati nel bando di candidatura.
A prova delle conoscenze in ambito matematico, i candidati sono tenuti a presentare in fase di candidatura il certificato di completamento di uno dei seguenti test:
TOLC-E
SAT
GMAT
Qualora il candidato non dovesse essere in possesso di uno dei certificati sopra menzionati, dovrà sostenere un test di matematica in presenza presso H-FARM College. Clicca il pulsante sottostante per conoscere i dettagli.
Puoi candidarti al corso tramite il form presente in questa pagina.
All’interno del form dovrai inserire diverse informazioni tra cui:
– i tuoi dati personali;
– informazioni sulla scuola che stai frequentando e i voti relativi al quarto anno di scuola superiore;
– un video motivazionale in lingua inglese – guarda il video tutorial su come fare un video motivazionale
– il certificato di lingua inglese (se già in tuo possesso).
STEP 2 – Colloquio
Dopo la candidatura online verrai contattato dal Team Admissions per fissare l’orario del tuo colloquio motivazionale che si terrà in lingua inglese, i colloqui si terranno nelle date riportate nel bando. Durante la fase di colloquio, oltre alla motivazione, le esperienze accademiche ed extra-curricolari, verrà valutato anche il livello d’inglese.
STEP 3 – Esito della candidatura
Dopo il colloquio riceverai tramite mail l’esito della tua candidatura.
STEP 4 – Pre-immatricolazione o Immatricolazione
I candidati Ammessi avranno la possibilità di accettare il posto e di procedere alla pre-immatricolazione o all’immatricolazione a seconda dei casi, come indicato di seguito:
ROUND EARLY DECISION, 1, 2 e 3
I candidati ammessi potranno pre-immatricolarsi al corso:
– compilando il modulo di pre-immatricolazione ricevuto via mail;
– versando versando la fee di pre-immatricolazione per l’anno accademico 2025/2026.
NEGLI ALTRI ROUND
I candidati ammessi potranno immatricolarsi al corso:
– compilando il modulo di immatricolazione ricevuto via mail;
– versando la prima rata per l’anno accademico 2025/2026.
Timeline per la candidatura
Per l’anno accademico 2025/26 verranno messi a disposizione 7 round di candidatura con le tempistiche riportate nella tabella sottostante.
H-FARM College assegnerà almeno 15 posti per il corso durante il Round 6. L’opzione Rolling verrà attivata solo nel caso in cui siano presenti ulteriori posti.
Candidatura online
Colloquio
Risultati
Pre-immatricolazione
Immatricolazione
EARLY DECISION
01/10 – 15/11
19/11
21/11
entro il 28/11
01 – 31/07
1 ROUND
16/11 – 15/01
17/01
21/01
entro il 28/01
01 – 31/07
2 ROUND
16/01 – 15/03
18/03
20/03
entro il 27/03
01 – 31/07
3 ROUND
16/03 – 15/05
20/05
22/05
entro il 29/05
01 – 31/07
4 ROUND
16/05 – 30/06
02/07
04/07
–
01 – 31/07
5 ROUND
01/07 – 31/07
05/08
07/08
–
entro il 19/08
6 ROUND
01/08 – 31/08
02/09
03/09
–
entro il 05/09
ROLLING
01/08 – 10/10
Rolling
il giorno successivo al colloquio
–
Entro 3 giorni dalla ricezione del risultato e in ogni caso entro il 16/10 2025
Deadline per la consegna dei documenti mancanti
Per avviare il processo di application online non è necessario essere in possesso del diploma o del certificato d’inglese, tuttavia i documenti mancanti dovranno tassativamente essere consegnati entro le deadline riportate all’interno del bando:
Diploma: 16 ottobre 2025 Certificato di Inglese: 5 settembre 2025 Certificato di Matematica: 5 settembre 2025
Ammissioni Anticipate al IV anno
Gli studenti che stanno attualmente frequentando il IV anno di scuola superiore possono già candidarsi al corso in Information Systems Management per l’anno accademico 2026/27. Per farlo dovranno compilare il form sottostante e seguire il processo dettagliato nel bando (articolo 10 “AMMISSIONI ANTICIPATE AL IV ANNO”).
Riconoscimento crediti e accesso agli anni successivi al primo
I candidati intenzionati ad iscriversi al programma facendosi riconoscere i crediti ottenuti precedentemente dovranno:
completare con successo la procedura di ammissione al programma, esplicitata nei rispettivi bandi di ammissione;
richiedere il riconoscimento dei crediti tramite la procedura esplicitata nel presente documento entro i termini esplicitati nel bando di ammissione.
Sci, tennis, golf, equitazione, vela, motorsport: Champion’s Academic Journey è il programma dedicato agli studenti atleti che desiderano eccellere sia nello sport che negli studi valorizzando il proprio percorso atletico-sportivo, senza rinunciare all’esperienza universitaria.
L’accesso a questo programma è dedicato a studenti atleti di livello nazionale e internazionale a seconda della disciplina sportiva praticata
La retta per il Bachelor’s Degree in Information Systems Management per l’anno accademico 2025/26 è di €11.800 l’anno.
È possibile pagare la quota in tre rate.
Procedendo al pagamento delle tasse universitarie oltre alla data di scadenza indicata nel contratto si incorrerà progressivamente in una penale di €100, dal 1° al 10° giorno dopo la scadenza; una penale di €200, dall’11° al 20° giorno dopo la scadenza; una penale di €200 e il blocco della carriera Universitaria dal 20° giorno dopo la scadenza in poi.
1 RATA
€5.000 (€780 + €4,220 se decidi di pre-immatricolarti) da pagare durante la procedura di immatricolazione
2 RATA
€3.400 entro il 15 gennaio 2026
3 RATA
€3.400 entro il 15 maggio 2026
Finanziamenti
Scopri finanziamenti e agevolazioni per i percorsi accademici di H-FARM College
Sella Personal Credit
Intesa Sanpaolo Finanziamento “Per Merito”
BNL Finanziamento “Futuriamo”
Career
Profili in uscita
Data Analyst
Machine Learning Specialist
Data Scientist
AI Researcher
Business Intelligence Analyst
Tech Startupper
AI Project Manager
Experiential Term
Experiential Term finale. Per lo sviluppo delle conoscenze e delle abilità degli studenti.
Durante il secondo semestre del terzo anno, tutti gli studenti avranno la possibilità di sperimentare nella pratica tutte le competenze apprese durante il loro corso di studi scegliendo tra una delle seguenti opzioni:
Internship project
Un tirocinio, in un’azienda o organizzazione, in Italia o all’estero corredato da una settimana di lezione intensiva sui metodi di ricerca e di analisi in ambito business
Pre-Acceleratore
Un’opportunità per lavorare a stretto contatto con i consulenti H-FARM e sviluppare il proprio progetto di startup
Dissertation
Un lavoro di studio e ricerca individuale corredato da una settimana di lezione intensiva sui metodi di ricerca e di analisi in ambito business.
GUARDA IL VIDEO
Job on Campus
Cogli diverse opportunità di LEARNING ON THE JOB per migliorare la tua employability e sviluppare un mindset imprenditoriale.
Numerose sono le posizioni JOB ON CAMPUS aperte, opportunità per mettersi in gioco, sviluppare skills utili e guadagnare qualcosa durante gli anni universitari.
Gli studenti possono per esempio candidarsi per LUMINA, agenzia organizzata come una vera e propria società di consulenza, all’interno della quale i professionisti e docenti di H-FARM College svolgono un ruolo di mentor;
Un’altra opportunità è quella di entrare nel team di FARMEDIA, media agency che svolge le attività tipiche del mondo della comunicazione digitale.
Il test si terrà nell’edificio College del Campus H-FARM, sito in Via A. Olivetti 1, Roncade, 31056; ti chiediamo di presentarti con almeno 15 minuti di anticipo in modo da arrivare per tempo nell’edificio College.
All’arrivo in Campus dovrai registrarti presso il nostro Welcome Center che ti indirizzerà verso l’edificio College.
Qui alcune informazioni utili:
– il test si terrà in lingua inglese
– il test avrà durata di 30 minuti
– non potrai utilizzare la calcolatrice
Ti ricordiamo che il test di matematica è un assessment delle tue competenze e non preclude l’ammissione al corso. I candidati che non supereranno il test potranno iniziare regolarmente il corso e saranno tenuti a partecipare ad un corso di potenziamento in matematica.