AI for Silver Generation

Un programma formativo pensato per offrire competenze e conoscenze per permettere agli over 60 – la cosiddetta “Silver Generation”- di comprendere, padroneggiare e sfruttare a proprio vantaggio le nuove tecnologie legate all’Intelligenza Artificiale.

 

ETÀ PARTECIPANTI
60+ anni

LINGUA
Italiano

DATE
26–28 settembre 2024

LOCATION
H-FARM Campus

PREZZO
€1.100 + IVA (frequenza con pranzo incluso)
€1.400 + IVA (frequenza con pranzo, cena e alloggio incluso)

Highlights del programma

A chi si rivolge

Over 60 appassionati di tecnologia, innovazione e attualità, che hanno avuto in azienda livelli di responsabilità medio-alti, o imprenditori e imprenditrici ora in pensione.

ai-silver-generation-hfarm-college
ai-silver-generation-hfarm-college
ai-silver-generation-hfarm-college

Learning outcomes

Il programma è pensato per fornire alle persone tra i 60 e 75 anni gli elementi e le informazioni per capire e utilizzare a loro vantaggio le nuove tecnologie legate all’Intelligenza Artificiale.

Agenda
MER
29 MAGGIO
29 MAGGIO

Sessione 1: Benvenuti nel Mondo dell’IA.

Obiettivi: Introdurre l’IA, sfatare miti e mostrare la sua presenza nella vita quotidiana.
Contenuti: Storia dell’IA, definizioni chiave, esempi quotidiani.
Attività: Quiz interattivo su miti e realtà dell’IA.

Sessione 2: L’IA nell’Arte e nella Creatività.

Obiettivi: Dimostrare come l’IA può influenzare la creatività e l’arte.
Contenuti: Generazione di musica video, arte, e scrittura creativa con l’IA.
Attività: Creazione di un’opera d’arte con strumenti di IA. Interazione con l’arte attraverso IA e AR.

GIO
30 MAGGIO
30 MAGGIO

Sessione 3: L’IA nel quotidiano.

Obiettivi: Scoprire come gli strumenti di IA generativa possono migliorare le attività quotidiane.
Contenuti: IA Generativa al servizio delle persone: creare storie, ricette di cucina, trovare
velocemente risposte, istruzioni e informazioni (anche complesse) senza l’uso di motori di ricerca.
Attività: Laboratorio di IA Generativa testuale (ChatGPT).

Sessione 4: L’etica nell’Era dell’IA.

Obiettivi: Riflettere sull’etica e sulle implicazioni sociali dell’IA.
Contenuti: Bias algoritmico, impatto sull’occupazione, questioni di privacy.
Attività: Dibattiti di gruppo su scenari etici/roleplay su un tema di etica applicata all’IA.

VEN
31 MAGGIO
31 MAGGIO

Sessione 5: ‘Infinite learner’, espandere i confini della conoscenza con l’IA.

Obiettivi: Scoprire nuove modalità di apprendimento e di accrescimento del proprio patrimonio
culturale, mantenere attivo e stimolato il cervello.
Contenuti: Presentare strumenti e risorse basati sull’IA che possono aiutare gli utenti a esplorare
nuovi argomenti di interesse.
Attività: Lavoro di Gruppo.

Sessione 6: Il Futuro con l’IA.

Obiettivi: Stimolare una riflessione sul futuro dell’IA e sul suo ruolo nella società.
Contenuti: Tendenze emergenti, IA e sostenibilità, lifelong learning.
Attività: Discussione collettiva domande e risposte.

H-FARM Campus

Un luogo unico di condivisione e collaborazione per studenti, professionisti, imprenditori e appassionati di innovazione.

Situato alle porte della laguna di Venezia, il Campus di H-FARM è aperto a tutti e offre spazi per eventi e incontri aziendali, impianti sportivi, edifici dedicati alla formazione, aree per la ristorazione, una conference hall e una biblioteca.

Nel tuo tempo libero avrai a disposizione 5.000 mq all’aperto e 1.600 mq coperti per allenarti tra tennis, padel, calcio, rugby, beach volley, baseball, BMX, skateboard e molto altro.

Il Campus è autosufficiente per l’85% dei suoi bisogni energetici, grazie a estesi sistemi fotovoltaici e di stoccaggio e scambio energetico.

La mobilità verde è incoraggiata tramite stazioni di ricarica per veicoli elettrici, biciclette, e-bike, carrelli da golf e scooter elettrici.

hfarm college campus
hfarm college campus
hfarm college campus
La studentessa H-FARM presta attenzione alle lezioni
challenge-invesco-hfarm-college

Vuoi organizzare un incontro conoscitivo o ricevere maggiori informazioni?

Apri menu