LUMINA SUMMER SCHOOL
The Impact of Emerging Technologies and Sustainability
La LUMINA Summer School combina in un unico programma i temi dell’innovazione tecnologica e della sostenibilità, offrendo un’esperienza formativa che unisce didattica comune e casi studio specifici su due fronti: le tecnologie emergenti e il cambiamento sostenibile. In questa Summer School tecnologia e sostenibilità si incontrano in un approccio multidisciplinare, per esplorare come questi due driver trasformano il business e la società.
Attraverso workshop interattivi, laboratori pratici e sessioni guidate da esperti di settore, i partecipanti approfondiranno strumenti e competenze per affrontare sfide reali. I casi studio, presentati da aziende leader, saranno dedicati a settori come moda, energia, mobilità e agricoltura, con focus differenziati: da un lato l’adozione di tecnologie come AI, AR/VR e robotica; dall’altro, l’applicazione di pratiche sostenibili ispirate al Green Deal Europeo e agli SDG dell’ONU.
Il programma culmina in un Hackathon, dove i partecipanti, organizzati in team multidisciplinari, sintetizzeranno le conoscenze acquisite per sviluppare soluzioni innovative, presentandole a una giuria di esperti del settore. Un’esperienza unica per chi desidera diventare protagonista del cambiamento tecnologico e sostenibile.
ETÀ PARTECIPANTI
18 – 24 anni
LINGUA
Inglese
EDIZIONE 2025
23 – 27 giugno
LOCATION
H-FARM Campus
PREZZO
Free con Borsa di Studio a copertura totale;
€950,00 + IVA (incluso alloggio) con Borsa di studio a copertura parziale
Questa Summer School offre un’esperienza unica per chi desidera approfondire la sostenibilità e acquisire strumenti concreti per guidare il cambiamento. Attraverso progetti pratici e attività collaborative, esplorerai pratiche innovative in settori come moda, energia, mobilità e agricoltura, sviluppando competenze applicabili immediatamente.
Il programma combina apprendimento pratico e applicazioni reali, permettendo ai partecipanti di creare soluzioni basate su AI, progettare esperienze AR/VR e affrontare sfide concrete con creatività e spirito innovativo. Progetti multidisciplinari e il lavoro in team favoriscono lo sviluppo di competenze essenziali per il successo nel mondo contemporaneo.
Il culmine del programma è un Hackathon, durante il quale i partecipanti sintetizzano le conoscenze acquisite e presentano le loro soluzioni a una giuria di esperti.
![]( https://college.h-farm.com/wp-content/uploads/2024/09/HFC_WelcomeDay_aa2425_1-1000x1000-c-default.webp
)
A chi si rivolge?
Il partecipante ideale per questa Summer School è uno studente motivato con un forte interesse per la sostenibilità, l’innovazione e le sfide globali. Che si tratti di uno studente universitario, un giovane professionista o un aspirante leader, il candidato ideale è curioso di esplorare come la sostenibilità possa trasformare le industrie e guidare l’evoluzione del business.
Non è richiesta alcuna esperienza precedente in sostenibilità o tecnologia, ma è fondamentale avere voglia di apprendere, pensare in modo critico e partecipare attivamente a discussioni e progetti. Questo programma è perfetto per chi desidera ampliare le proprie competenze, allargare gli orizzonti e diventare protagonista nella costruzione di un futuro più sostenibile.
Obiettivi Formativi
Questa Summer School mira a fornire ai partecipanti una comprensione approfondita delle tecnologie emergenti e delle loro applicazioni, sviluppando abilità pratiche e strategiche per affrontare le sfide reali. Ogni attività è progettata per stimolare la creatività, migliorare le capacità di problem-solving e promuovere la collaborazione in team multidisciplinari.
Dal 23 al 27 giugno
![23 GIUGNO](https://college.h-farm.com/wp-content/uploads/2023/08/lezione-della-magica-summer-school-presso-h-farm-min-1-600x600-c-default.jpg)
![24 GIUGNO](https://college.h-farm.com/wp-content/uploads/2023/08/la-studentessa-si-concentra-sulla-sua-classe-h-farm-min-600x600-c-default.jpg)
![25 GIUGNO](https://college.h-farm.com/wp-content/uploads/2023/08/studente-entusiasta-di-h-farm-si-concentra-in-classe-min-600x600-c-default.jpg)
![26 GIUGNO](https://college.h-farm.com/wp-content/uploads/2023/08/gli-studenti-della-magica-summer-school-conversano-fuori-dalla-classe-in-h-farm-min-600x600-c-default.jpg)
![27 GIUGNO](https://college.h-farm.com/wp-content/uploads/2023/08/laptop-di-uno-studente-h-farm-durante-una-lezione-min-1-min-600x600-c-default.jpg)
COORDINAMENTO SCIENTIFICO
La nostra faculty
La nostra faculty è composta da docenti con esperienza dal respiro internazionale, chi in ambito accademico, chi come manager, startupper o consulente.
Il coordinatore di questa Summer School è Raffaele Testorelli, Associate Dean of Faculty di H-FARM College e coordinatore dei corsi di laurea in International Business Studies, in Digital Economics & Finance e del Master in International Business.
Manager esperto, consulente ed educatore, aiuta dirigenti, funzionari governativi, imprenditori e studenti a comprendere il panorama competitivo in rapida evoluzione, a progettare strategie a prova di futuro, cogliendo le opportunità e le sfide di ambienti sempre più dominati dal business digitale. Crede fermamente nell’importanza di armonizzare teoria, pratica e abilità.
![]( https://college.h-farm.com/wp-content/uploads/2023/09/College_2022_02_11_Docenti_RaffaeleTestorelli_1_social-min.webp
)
H-FARM Campus
Un luogo unico di condivisione e collaborazione per studenti, professionisti, imprenditori e appassionati di innovazione.
Situato alle porte della laguna di Venezia, il Campus di H-FARM è aperto a tutti e offre spazi per eventi e incontri aziendali, impianti sportivi, edifici dedicati alla formazione, aree per la ristorazione, una conference hall e una biblioteca.
Nel tuo tempo libero avrai a disposizione 5.000 mq all’aperto e 1.600 mq coperti per allenarti tra tennis, padel, calcio, rugby, beach volley, baseball, BMX, skateboard e molto altro.
Il Campus è autosufficiente per l’85% dei suoi bisogni energetici, grazie a estesi sistemi fotovoltaici e di stoccaggio e scambio energetico.
La mobilità verde è incoraggiata tramite stazioni di ricarica per veicoli elettrici, biciclette, e-bike, carrelli da golf e scooter elettrici.
ALLOGGIO:
H-FARM Campus Marina
L’opzione con accommodation prevede il pernottamento in una delle nostre strutture: H-FARM Campus Marina.
Situata nella magica laguna di Venezia, H-FARM Campus Marina è una vera e propria oasi a pochi minuti dal Campus di H-FARM (2 km).
Due Barchesse appena riqualificate – che si affacciano su quello che un tempo era il principale porticciolo di collegamento tra Portegrandi e Venezia – ospitano appartamenti dotati di tutti i comfort.
Qui gli studenti possono vivere la propria vita universitaria in un ambiente dinamico e stimolante, dove è possibile condividere non solo lo studio, ma anche le proprie passioni.