Cosa fa un Data Analyst?

Cosa fa un Data Analyst?

In un mondo dove ogni nostra azione online lascia una traccia, come ogni clic, acquisto o interazione sui social, i dati che ne derivano possono influenzare decisioni, strategie e innovazione, se analizzati nel modo giusto.

Ma cosa significa esattamente essere un Data Analyst? Questa figura professionale ha il compito di trasformare numeri grezzi in intuizioni intelligenti, utili e spesso decisive per le aziende. Che si tratti di grandi multinazionali o di startup più agili, oggi l’analista dati è uno dei profili più ricercati nel mercato del lavoro. Capire a fondo il ruolo di un business data analyst, le competenze necessarie e gli strumenti utilizzati è essenziale per chi aspira a costruire una carriera solida nel campo dei dati.

Se sei uno studente, un futuro imprenditore o semplicemente sei incuriosito dalla logica e dalla tecnologia, questo è il momento perfetto per iniziare il tuo percorso.

Cos’è un Analista di dati?

L’analista di dati è quel professionista che si dedica a raccogliere, pulire, organizzare e interpretare i dati, tutto per aiutare le aziende a prendere decisioni informate. Il suo lavoro è davvero variegato: può spaziare dall’analisi delle tendenze di mercato, al monitoraggio delle performance di un prodotto, fino all’ottimizzazione delle campagne pubblicitarie online.

E qual è l’obiettivo? Creare valore attraverso un’interpretazione intelligente delle informazioni. Il business data analyst, in particolare, si muove all’incrocio tra numeri e strategia. Traduce le necessità aziendali in domande concrete e sfrutta i dati per trovare le risposte. Non si limita a raccontare cosa è successo, ma offre anche una visione predittiva e spesso propone soluzioni per migliorare i processi. È una figura fondamentale per qualsiasi organizzazione che desideri essere guidata dai dati.

Se l’idea di interpretare il mondo attraverso i numeri e di contribuire attivamente alle decisioni strategiche delle aziende ti affascina, la laurea triennale in Data Science e Artificial Intelligence di H-FARM College è il punto di partenza ideale. Ti fornirà le basi teoriche e pratiche necessarie per diventare un professionista dei dati capace di operare in contesti internazionali e innovativi.

Le competenze fondamentali per diventare analista dati

Se vuoi diventare un analista dati, hai bisogno di un solido mix di competenze tecniche e trasversali. La statistica e la matematica ti serviranno per comprendere pattern, relazioni e modelli nascosti nei numeri. Senza una base quantitativa, leggere i dati nel modo giusto diventa difficile. Ma non è tutto. Devi saper ragionare in modo logico, affrontare problemi complessi con metodo e adattarti a situazioni nuove con flessibilità. Oltre all’analisi, conta molto anche come presenti i risultati. Un buon analista non lavora isolato: sa scrivere report chiari, costruire visualizzazioni efficaci e spiegare i dati a chi non ha un background tecnico. Se riesci a farti capire, diventi un punto di riferimento per il team. Infine, non perdere mai di vista il contesto. Capire come funziona un’azienda, quali sono i suoi obiettivi e dove si nascondono le opportunità ti permette di dare ancora più valore alle tue analisi. Se sei curioso, attento e ami trasformare i dati in scelte concrete, sei già sulla buona strada.

Gli strumenti utilizzati da un business data analyst

Per svolgere al meglio il lavoro di business data analyst, devi conoscere e saper usare gli strumenti giusti. All’inizio, programmi come Excel ti aiutano a comprendere i fondamenti dell’analisi, ma con l’evoluzione del tuo percorso sarà importante acquisire padronanza di linguaggi come Python o R. Questi strumenti ti consentono di gestire grandi volumi di dati, costruire modelli statistici complessi e automatizzare i processi in modo efficiente. Un altro strumento chiave è SQL, che è indispensabile per interrogare i database e recuperare rapidamente le informazioni necessarie.

Tuttavia, l’analisi non si limita solo alla comprensione dei dati: è altrettanto importante saperli comunicare. Ecco perché dovresti imparare a utilizzare strumenti di data visualization come Tableau, Power BI o Looker, che ti aiutano a creare dashboard intuitive e coinvolgenti, perfette per presentare i tuoi insight anche a chi non ha un background tecnico. Infine, sapersi muovere in ambienti cloud come Google Cloud Platform o Amazon Web Services è una competenza sempre più richiesta: le aziende moderne operano in infrastrutture distribuite e avere familiarità con questi ambienti ti rende più competitivo. Per integrare in modo completo e avanzato tutte queste competenze tecniche, il Master in Digital Marketing e Data Analytics di H-FARM College offre un percorso intensivo che combina strumenti all’avanguardia e una preparazione di alto livello. È la scelta ideale se desideri specializzarti concretamente e accelerare il tuo ingresso in ruoli di grande responsabilità nel mondo dei dati.

Come H-FARM può prepararti a una carriera da Data Analyst

Costruire una carriera nel mondo dei dati va ben oltre la semplice conoscenza tecnica. Serve un ambiente formativo che stimoli il pensiero critico, favorisca il lavoro di squadra, aiuti a risolvere problemi reali e ti metta in contatto con il mondo delle imprese.

In questo senso, H-FARM College è davvero un’eccellenza in Italia e in Europa: un campus internazionale, immerso nell’innovazione, dove impari attraverso l’esperienza pratica. Iscriviti al corso di laurea triennale in Data Science e Artificial Intelligence, realizzato in partnership con Microsoft! Questo percorso ti guiderò passo dopo passo, dall’analisi dei dati fino all’applicazione concreta delle tecnologie emergenti. E se sei già nel mondo del lavoro o desideri specializzarti per accedere rapidamente a ruoli più avanzati, il Master in Digital Marketing e Data Analytics è la scelta perfetta. Grazie alla nostra partnership con WPP e ad un approccio multidisciplinare e orientato al business, questo master ti prepara a diventare non solo un esperto di dati, ma anche un professionista capace di guidare progetti strategici.

Che tu aspiri a lavorare in una multinazionale, a entrare in una startup o a lanciare il tuo progetto imprenditoriale, H-FARM College ti fornisce le competenze, la rete e la mentalità necessarie per farlo. Il futuro è guidato dai dati: il momento di iniziare a costruirlo è adesso!

Data Analyst cosa fa
Data Analyst
Apri menu