La grande differenza è l’approccio internazionale e digitale. Oltre ai fondamenti del marketing, questo corso ti insegna come si gestisce un brand o un’attività commerciale in mercati globali, utilizzando strumenti digitali e strategie omnicanale. È pensato per chi vuole lavorare in aziende internazionali o sviluppare progetti e-commerce su larga scala.
LAUREA TRIENNALE Marketing & Global Commerce
La globalizzazione sempre più accelerata ha reso il business profondamente interconnesso, mentre la digitalizzazione ha trasformato in modo radicale i modelli aziendali e le modalità operative delle imprese.
La laurea triennale in Marketing & Global Commerce di H-FARM College prepara professionisti in grado di inserirsi nei dipartimenti Marketing, Commerciali ed E-commerce delle aziende, nei pure e-commerce players e nelle società di consulenza specializzate.
Grazie a un approccio innovativo, questa triennale in marketing permette di acquisire competenze tecniche e manageriali fondamentali per gestire processi di marketing e vendita in un contesto globale in continua evoluzione, affrontando le implicazioni dei cambiamenti sociali, economici e tecnologici che stanno ridefinendo il mercato.
Vuoi scoprire come una laurea in marketing possa aprirti le porte delle professioni più richieste a livello internazionale? Contatta H-FARM College e inizia a costruire il tuo futuro nel business globale.
CHI EROGA IL CORSO
H-FARM College
TITOLO
Bachelor’s of Science – University of Chichester (180 ECTS)
LINGUA
Inglese
POSTI DISPONIBILI
40
RETTA
Studenti UE: €12.800,00
Studenti extra UE: €18.700,00
INIZIO E DURATA
Settembre 2026 (lezioni da metà settembre a metà giugno)
LOCATION
H-FARM Campus – Roncade (TV)
FORMAT LEZIONI
Lezioni full time, in presenza.
(Presenza attesa pari all’80% delle lezioni)
L’obiettivo della nostra laurea triennale in marketing è formare professionisti pronti a operare in un contesto internazionale complesso e in continua trasformazione.
Questo percorso prepara studenti e studentesse a contribuire in modo proattivo alla creazione di valore sostenibile, non solo per le imprese ma anche per la società nel suo insieme. Una laurea in marketing capace di unire visione globale, innovazione e responsabilità sociale.
Vuoi capire come una triennale in marketing possa offrirti le competenze per distinguerti in un mercato sempre più competitivo? Contattaci e scopri tutte le opportunità di questo percorso.
Il programma della nostra laurea in marketing globale
Il programma della laurea triennale in Marketing & Global Commerce offre un’esplorazione completa dei temi fondamentali per comprendere e guidare le dinamiche del mercato internazionale. Attraverso lo studio di CRM, Segmentation & Consumer Insights, gli studenti acquisiranno una visione approfondita dei comportamenti e delle preferenze di consumatori e clienti. Con International Marketing e Social Media Marketing Strategies svilupperanno competenze per gestire strategie di marketing a livello globale e sfruttare le potenzialità dei social media per connettersi con il pubblico.
L’analisi della Customer Journey e l’approccio di Service Design permetteranno di progettare esperienze cliente integrate e di successo, arricchite dallo studio di argomenti come Global Brand Experience e Content Marketing, indispensabili per costruire e gestire brand forti nell’era digitale.
Lo studio delle Omni-channel Strategies e dei relativi modelli organizzativi sarà completato da approfondimenti su E-Commerce Strategy, piattaforme tecnologiche e integrazione con il retail. Non mancheranno contenuti su Product Management, assortimento, pricing e inbound traffic, competenze fondamentali per guidare un business nei mercati globali.
Un focus specifico sarà dedicato alla Supply Chain, con l’obiettivo di sviluppare una logistica efficace e sostenibile, e alle Data-Driven Marketing Decisions con AI e Big Data, per imparare a utilizzare i dati e l’intelligenza artificiale come leva per decisioni di marketing più consapevoli.
Vuoi costruire una carriera internazionale partendo da una laurea in marketing capace di unire teoria, pratica e innovazione digitale? Contatta H-FARM College e scopri tutte le opportunità di questo percorso.
Curriculum Bachelor’s Degree in Marketing & Global Commerce
I ANNO:
BUILD YOUR FOUNDATIONS
CORSI CURRICOLARI
Mathematics for Business – 10 ECTS
Principles of Economics – 10 ECTS
Principles of Finance and Accounting – 10 ECTS
Statistics – 10 ECTS
Principles of Marketing – 10 ECTS
Management Principles – 10 ECTS
II ANNO:
DEVELOP YOUR VERTICAL SKILLS
CORSI CURRICOLARI
Data Driven Decision Making – 10 ECTS
Big Data & AI in Business – 10 ECTS
Introductory Cybersecurity – 10 ECTS
Digital Marketing & e-Business Management – 10 ECTS
Introduction to supply chain management – 10 ECTS
Global customer experience and omni-channel retailing – 10 ECTS
III ANNO:
GET READY FOR ANY POSSIBLE FUTURE
CORSI CURRICOLARI
Working ethically and sustainably in modern business – 10 ECTS
Consumer Insights – 10 ECTS
Future of Digital Business – 10 ECTS
Experiential term (Internship, Pre Accelerator Camp, Dissertation) – 30 ECTS
OBJECTIVES
L’obiettivo di questo Bachelor’s Degree è di formare i futuri professionisti in grado di contribuire in modo significativo sia all’ambito aziendale che alla società nel suo complesso.
AL MERCATO DEL LAVORO
Questo corso permetterà agli studenti di acquisire una serie di skill altamente spendibili sul mercato del lavoro: saranno in grado di padroneggiare più discipline, ma al tempo stesso essere leader in specifiche attività e funzioni.
ACCADEMICO
Oltre a preparare gli studenti a ricoprire diversi ruoli lavorativi, questo Bachelor’s Degree offre una moltitudine di opportunità dopo il conseguimento della laurea.
I corsi enhancing sono corsi extra-curriculari che si aggiornano di anno in anno, in base all’evoluzione del panorama professionale e delle competenze più richieste. Ti permettono di integrare ciò che impari nel tuo percorso accademico con competenze pratiche e trasversali.
Attraverso questi corsi potrai sviluppare capacità utili per comprendere e anticipare i bisogni delle aziende.
Crediamo che le stesse competenze e capacità che sono essenziali per avviare una startup, come la leadership, la risoluzione dei problemi, la resilienza, la strategia, l’assunzione di rischi e l’apprendimento continuo, siano preziose in qualsiasi percorso di carriera.
Attraverso una combinazione di apprendimento teorico e pratico gli studenti acquisiscono insights, metodologia e strumenti che possono aiutarli ad avere successo come imprenditori e in qualsiasi altra professione.
Per questo i nostri programmi sono ideali per chi desidera sviluppare un set di competenze versatile e completo, capace di arricchire anche un percorso accademico come una laurea triennale in marketing.
Vuoi unire la solidità di una laurea triennale in marketing con un mindset imprenditoriale orientato al futuro? Contatta il nostro team e scopri come trasformare il tuo talento in opportunità.
La Faculty di H-FARM College
La nostra faculty è composta da docenti con esperienza internazionale, provenienti dal mondo accademico, manageriale, delle startup e della consulenza. A supporto del percorso formativo, i nostri partner sono aziende leader nei rispettivi settori e i nostri alumni innovatori che stanno portando cambiamento nelle realtà in cui lavorano.
Per offrire agli studenti della laurea in marketing le migliori opportunità di crescita, abbiamo creato un’esperienza di apprendimento unica e completa, basata sul confronto e lo scambio diretto con la nostra community. Lezioni frontali si alternano a progetti di gruppo, case study, challenge, hackathon, eventi di networking e Inspirational Talk con guest speaker e professionisti di rilievo, così da vivere la formazione in modo pratico e vicino alle dinamiche reali del lavoro.
Vuoi crescere in un ambiente internazionale e far parte di una community che unisce formazione e innovazione? Scopri la faculty di H-FARM College e lasciati guidare in un percorso come la nostra triennale in marketing, pensato per prepararti al futuro.
Puoi trovare tutte le informazioni sui requisiti, sul processo di selezione e sulle tempistiche all’interno del Bando di ammissione.
Come candidarsi al Bachelor’s Degree in Marketing & Global Commerce
TITOLO ACCADEMICO
I candidati cittadini di paesi dell’UE, dell’area Schengen o dei Paesi extra-UE che intendono accedere ai corsi di laurea triennale per l’anno accademico 2026/2027 devono aver completato o essere attualmente iscritti all’ultimo anno di scuola superiore di uno dei Paesi all’interno delle tre aree menzionate.
I candidati dovranno essere in possesso o ottenere entro le tempistiche indicate nel bando di ammissione un titolo accademico idoneo all’ammissione ai corsi di laurea triennale in linea con i requisiti d’accesso indicati nel sito dell’Università di Chichester. Il requisito di accesso relativo al titolo accademico dipende strettamente dal Paese in cui tale titolo è stato conseguito.
REQUISITI LINGUISTICI
I candidati devono essere in possesso di una certificazione linguistica di livello adeguato (consulta il bando per vedere le certificazioni riconosciute).
In alcune casistiche è possibile accedere al corso anche in assenza di un livello d’inglese certificato. I casi di esonero accettati sono elencati nel bando di candidatura.
Processo di ammissione
- 1
- 2
- 3
- 4
Paesi dell’UE o dell’area Schengen:
Puoi candidarti al corso tramite il form presente in questa pagina. All’interno del form dovrai inserire diverse informazioni tra cui:
– i tuoi dati personali;
– pagella del penultimo anno scolastico completato;
– un video motivazionale in lingua inglese – guarda il video tutorial su come fare un video motivazionale
– il certificato di lingua inglese (se già in tuo possesso).
Paesi extra-UE:
Puoi candidarti al corso tramite il form presente in questa pagina. Gli studenti di nazionalità extra-UE dovranno provvedere al pagamento di una fee di candidatura pari a 50 euro. In caso di ammissione al corso, l’importo verrà poi scalato dalla fee di pre-immatricolazione o dalla fee di immatricolazione.
All’interno dello stesso form dovrai inserire diverse informazioni tra cui:
-i tuoi dati personali;
-pagella del penultimo anno scolastico completato;
-personal statement;
-lettera di referenza.
Paesi dell’UE o dell’area Schengen:
Dopo la candidatura online verrai contattato dal Team Admissions per fissare l’orario del tuo colloquio motivazionale che si terrà in lingua inglese, i colloqui si terranno nelle date riportate nel bando. Durante la fase di colloquio, oltre alla motivazione, le esperienze accademiche ed extra-curricolari, verrà valutato anche il livello d’inglese.
Paesi extra-UE:
I candidati dei Paesi extra-UE che avranno compilato la domanda correttamente saranno invitati ad un colloquio di ammissione asincrono.
Dopo il colloquio di ammissione riceverai tramite mail l’esito della tua candidatura.
Paesi dell’UE o dell’area Schengen:
I candidati ammessi avranno la possibilità di accettare il posto e di procedere alla pre-immatricolazione o all’immatricolazione a seconda dei casi, come indicato di seguito:
– compilando il modulo di pre-immatricolazione/immatricolazione ricevuto via mail;
– versando versando la fee di pre-immatricolazione/immatricolazione per l’anno accademico 2026/2027.
Paesi extra-UE:
I candidati ammessi avranno la possibilità di accettare il posto e di procedere alla pre-immatricolazione come indicato di seguito:
– compilando il modulo di pre-immatricolazione ricevuto via mail;
– versando la fee di pre-immatricolazione per l’anno accademico 2026/2027.
Solo dopo l’ottenimento del visto, gli studenti potranno procedere con l’immatricolazione compilando il modulo di immatricolazione ricevuto via mail e versando la prima rata per l’anno accademico 2026/2027.
Per l’anno accademico 2026/27 sono previsti diversi round di candidatura.
Paesi dell’UE o dell’area Schengen:
- Candidatura online
- Colloquio
- Risultati
- Pre-immatricolazione
- Immatricolazione
- EARLY DECISION
- 15/10 – 30/11
- 3 e 4 dicembre
- 5 dicembre
- 15 dicembre
- 01/07 – 31/07
- 1 ROUND
- 1/12-31/01
- 3 febbraio
- 6 febbraio
- 15 febbraio
- 1/07 – 31/07
- 2 ROUND
- 1/02-30/03
- 1 aprile
- 3 aprile
- 15 aprile
- 1/07 – 31/07
- 3 ROUND
- 1/04-31/05
- 4 giugno
- 8 giugno
- 15 giugno
- 1/07 – 31/07
- 4 ROUND
- 1/06-31/07
- 4 agosto
- 6 agosto
- –
- dal 6 al 17 agosto
- 5 ROUND
- 1/08-31/08
- 2 settembre
- 3 settembre
- –
- dal 3 al 5 settembre
- ROLLING
- 1/09-5/10
- Rolling
- il giorno dopo il colloquio
- –
- Entro 3 giorni dall’esito della candidatura e comunque non oltre il 10 ottobre
Paesi extra-UE:
- Candidatura online
- Colloquio asincrono
- Risultati
- Pre-immatricolazione
- Immatricolazione
- EARLY DECISION
- 15/10 – 30/11
- Entro 7 giorni dall’invio della candidatura
- Entro 7 giorni dal colloquio
- Entro 7 giorni dall’esito
- 1/07 – 31/07
- 1 ROUND
- 1/12-31/01
- Entro 7 giorni dall’invio della candidatura
- Entro 7 giorni dal colloquio
- Entro 7 giorni dall’esito
- 1/07 – 31/07
- 2 ROUND
- 1/02 – 30/03
- Entro 7 giorni dall’invio della candidatura
- Entro 7 giorni dal colloquio
- Entro 7 giorni dall’esito
- 1/07 – 31/07
- 3 ROUND
- 1/04-31/05
- Entro 7 giorni dall’invio della candidatura
- Entro 7 giorni dal colloquio
- Entro 7 giorni dall’esito
- 1/07– 31/07
- 4 ROUND
- 1/06-30/06
- Entro 7 giorni dall’invio della candidatura
- Entro 7 giorni dal colloquio
- Entro 7 giorni dall’esito
- 1/07 – 31/07
La scadenza per le candidature degli studenti provenienti da Paesi extra-UE è il 30 giugno 2026.
Gli studenti potranno avviare il processo di candidatura online anche in assenza del diploma di scuola superiore (o equivalente) o del certificato di lingua inglese. Tuttavia, i documenti mancanti, dovranno essere consegnati entro le scadenze riportate all’interno del bando.
Titolo accademico: 16 ottobre 2026
Certificato di inglese: 16 ottobre 2026
Gli studenti che stanno attualmente frequentando il IV anno di scuola superiore e gli studenti iscritti al penultimo anno di un ciclo di studi che porti all’ottenimento di un titolo internazionale riconosciuto idoneo all’ammissione, possono candidarsi in anticipo al presente corso di laurea per l’anno accademico 2027/28. Per maggiori informazioni consulta il bando di ammissione.
I candidati intenzionati ad iscriversi al programma facendosi riconoscere i crediti ottenuti precedentemente dovranno:
- completare con successo la procedura di ammissione al programma, esplicitata nei rispettivi bandi di ammissione;
- richiedere il riconoscimento dei crediti tramite la procedura esplicitata nel presente documento.
Per maggiori informazioni consulta questa pagina o scrivi a admission.college@h-farm.com.
Sci, tennis, golf, equitazione, vela, motorsport: Champion’s Academic Journey è il programma dedicato agli studenti atleti che desiderano eccellere sia nello sport che negli studi valorizzando il proprio percorso atletico-sportivo, senza rinunciare all’esperienza universitaria.
L’accesso a questo programma è dedicato a studenti atleti di livello nazionale e internazionale a seconda della disciplina sportiva praticata
I candidati provenienti dai Paesi extra-UE avranno la possibilità di aderire al programma denominato “Global Talent Grant” e concorrere all’assegnazione di una riduzione sulla retta universitaria attraverso il form di candidatura.
La retta per questo Bachelor’s Degree per l’anno accademico 2026/27 è la seguente:
–Studenti Paesi dell’UE o dell’area Schengen: €12.800,00
–Studenti Extra UE: €18.700,00
È previsto il pagamento in 3 rate.
Procedendo al pagamento delle tasse universitarie oltre alla data di scadenza indicata nel contratto si incorrerà progressivamente in una penale di €100, dal 1° al 10° giorno dopo la scadenza; una penale di €200, dall’11° al 20° giorno dopo la scadenza; una penale di €200 e il blocco della carriera Universitaria dal 21° giorno dopo la scadenza in poi.
1 RATA
Studenti Paesi dell’UE o dell’area Schengen:
€5.000 (€780 alla pre-immatricolazione + €4.220 all’immatricolazione)
Studenti Extra UE
€7.700 (€ 1.500 alla pre-immatricolazione + €6.200 all’immatricolazione)
2 RATA
Studenti Paesi dell’UE o dell’area Schengen:
€3.900 entro il 15 gennaio 2027
Studenti extra UE
€5.500 entro il 15 gennaio 2027
3 RATA
Studenti Paesi dell’UE o dell’area Schengen:
€3.900 entro il 15 maggio 2027
Studenti extra UE:
€5.500 entro il 15 maggio 2027
Scopri finanziamenti e agevolazioni per i percorsi accademici di H-FARM College
Specialist
Manager
Project Manager
Planner
Durante il secondo semestre del terzo anno, tutti gli studenti avranno la possibilità di sperimentare nella pratica tutte le competenze apprese durante il loro corso di studi scegliendo tra una delle seguenti opzioni:
Un tirocinio, in un’azienda o organizzazione, in Italia o all’estero corredato da una settimana di lezione intensiva sui metodi di ricerca e di analisi in ambito business
Un’opportunità per lavorare a stretto contatto con i consulenti H-FARM e sviluppare il proprio progetto di startup
Un lavoro di studio e ricerca individuale corredato da una settimana di lezione intensiva sui metodi di ricerca e di analisi in ambito business.
Job on Campus
Durante il tuo percorso avrai l’opportunità di vivere esperienze di learning on the job, occasioni preziose per migliorare la tua employability e sviluppare un mindset imprenditoriale.
Le posizioni Job on Campus ti permettono di metterti in gioco concretamente, sviluppare competenze utili e, allo stesso tempo, guadagnare durante gli anni universitari. Un esempio è LUMINA, un’agenzia strutturata come una vera società di consulenza, in cui studenti e studentesse lavorano a progetti reali con la guida di professionisti e docenti di H-FARM College che svolgono il ruolo di mentor.
Vuoi unire formazione e lavoro concreto già durante la tua triennale in marketing? Contatta H-FARM College e scopri tutte le opportunità Job on Campus pensate per i nostri studenti.
FAQ
Sì, durante il corso vengono affrontati aspetti legati al commercio elettronico, all’espansione su marketplace globali e all’uso di strumenti per la vendita online. Imparerai come costruire un funnel di vendita, analizzare i comportamenti degli utenti e ottimizzare le performance in chiave internazionale.
Apprenderai competenze in digital marketing, branding, market research, gestione commerciale, CRM e analisi dei dati. Ma soprattutto lavorerai su progetti reali, con brief aziendali, workshop ed esperienze di gruppo che ti preparano concretamente a entrare nel mondo del lavoro.
Assolutamente sì. Il corso è interamente in inglese e costruito con una visione internazionale. Ti prepara per ruoli nel marketing, nel business development e nella gestione commerciale in aziende globali, agenzie digitali o startup. È anche un’ottima base per chi vuole continuare con un Master all’estero.
Sì, è una scelta molto valida per chi sogna di lanciare un proprio progetto. Il corso ti fornisce competenze strategiche e operative per costruire un brand, posizionarlo nel mercato globale e promuoverlo attraverso canali digitali. E in più, il Campus di H-FARM è un ambiente perfetto per trovare ispirazione, partner e mentori.