Il Master forma professionisti in grado di progettare esperienze, comunicare brand in modo efficace e innovare nel mondo del design e della comunicazione digitale. È pensato per chi vuole diventare visual designer, brand strategist, creative director o digital content specialist in aziende, agenzie o startup.
MASTER’S DEGREE Design and Communication
 
											 
											 
											La figura dell’art director sta cambiando radicalmente, evolvendo da un ruolo individuale a un insieme di competenze multidisciplinari che richiedono la capacità di operare in sinergia con team diversificati. Non si tratta più solo di puro talento creativo: oggi, eccellere significa combinare visione estetica, competenze tecniche avanzate e l’abilità di scegliere la strategia operativa migliore per ogni progetto.
Il Master’s Degree in Design and Communication nasce per formare queste figure chiave, offrendo un’esperienza formativa completa e all’avanguardia nel campo della comunicazione di prodotto. Il programma si concentra sullo sviluppo di competenze trasversali che uniscono design, innovazione tecnologica e strategia, preparando i professionisti a rispondere alle sfide di un mercato in continua evoluzione.
CHI EROGA IL CORSO
H-FARM College
TITOLO
Master’s of Science – University of Chichester (90 ECTS)
LINGUA
Inglese
POSTI DISPONIBILI
30
RETTA
€15.500,00
INIZIO E DURATA
INTAKE (a.a. 25/26):
gennaio 2026 – 18 mesi
INTAKE (a.a. 26/27)
settembre 2026 – 12 mesi
gennaio 2027 – 18 mesi
LOCATION
H-FARM Campus – Roncade (TV)
FORMAT LEZIONI
Lezioni full time, in presenza.
(Presenza attesa pari all’80% delle lezioni)
 
                              
                    
					L’obiettivo dei nostri corsi è di formare gli innovatori ed i professionisti del futuro, e per farlo ci siamo concentrati attorno alle competenze più richieste dal mondo del lavoro.
Per garantire questa continuità tra formazione e lavoro, abbiamo scelto un corpo docente composto da professionisti che lavorano in sinergia con le più importanti industrie di settore. Inoltre  per tutta la durata del corso i partecipanti potranno lavorare con una strumentazione di altissimo livello.
				
					
Tra le tematiche fondamentali vi sono, Visual Storytelling Techniques per costruire narrazioni visive efficaci e coinvolgenti, e UX/UI Design Principles e Designing for Mobile-First Experiences per preparare gli studenti a progettare esperienze digitali intuitive e ottimizzate per i dispositivi mobili. L’innovazione è al centro del programma, con approfondimenti su Virtual Reality (VR) in Interactive Design e Motion Graphics in Digital Marketing, che esplorano le tecnologie emergenti per il design interattivo e il marketing digitale.
Un focus particolare è dedicato al Human-Centered Design, che mette al centro i bisogni e le esperienze degli utenti, e alle Cross-Platform Design Strategies, essenziali per creare soluzioni coerenti attraverso diversi canali e dispositivi. Inoltre, tematiche quali Branding & Identity Design e Typography in Digital Design forniscono le competenze necessarie per sviluppare identità visive distintive e comunicazioni digitali raffinate.
Il programma adotta un approccio orientato ai dati con temi quali Data-Driven Design Decisions, che insegnano a integrare analisi e intuizione creativa, e affronta temi cruciali come Designing for Accessibility & Inclusion, per garantire soluzioni inclusive e accessibili. La componente pratica del master è rafforzata da Prototyping & Design Iteration, che guida gli studenti attraverso il processo di sviluppo e miglioramento dei progetti.
Grazie a un curriculum così completo, il Master’s Degree in Design and Communication prepara professionisti in grado di combinare creatività, tecnologia e strategia, diventando leader in un settore in continua trasformazione.
Design Tools – 10 ECTS
Durante questo modulo gli studenti impareranno a utilizzare gli strumenti essenziali per la creazione di presentazioni digitali di un concetto, di un’idea creativa o di un oggetto di design.
Si focalizzeranno sulla creazione, lavorazione e rappresentazione, sia in 2D che in 3D, di oggetti grafici e immagini.
Acquisiranno competenze per creare presentazioni digitali o destinate alla stampa e utilizzando software per la creazione di immagini, testi e layout grafici.
Brand Design – 10 ECTS
Cosa significa branding? Nello scenario contemporaneo dove i canali di comunicazione social stanno spingendo sempre di più le aziende a reinventare la propria identità visiva, le attività di rebranding sono all’ordine del giorno.
Durante questo modulo gli studenti analizzeranno lo scenario contemporaneo per imparare a costruire e definire l’identità di un brand oggi, sviluppando il proprio stile e il proprio linguaggio di comunicazione.
Lavorando insieme a graphic designer gli studenti impareranno le basi della brand equity, della strategia e dei valori di un brand, acquisendo una visione a 360° sulla progettazione di un’identità.
Utilizzeranno programmi di grafica e layout come Adobe Illustrator, InDesign e Photoshop per creare contenuti come loghi, pittogrammi, vettori, immagini e font.
Web Design – 10 ECTS
In questo modulo gli studenti impareranno come creare siti web e applicazioni sia per dispositivi mobili che per desktop, utilizzando linguaggi di programmazione.
Nella prima parte del modulo gli studenti studieranno il linguaggio HTML per definire i contenuti del sito web e in un secondo momento CSS per applicare lo stile.
Gli studenti implementeranno progressivamente elementi più interattivi, creando applicazioni più complesse in JavaScript.
Obiettivo di questo modulo è lavorare al tempo stesso sul web design e sullo sviluppo, per comprendere concetti quali architettura delle informazioni, design responsive e accessibilità.
Photography – 10 ECTS
Questo modulo fornirà un approfondimento sull’evoluzione della fotografia, sia da un punto di vista storico che tecnico. Questo permetterà di acquisire una base solida sulla quale sviluppare ed evolvere le proprie competenze fotografiche.
Questo modulo, molto orientato alla pratica, supporta gli studenti nello sviluppo di competenze tecniche e al tempo stesso di comprensione di come la fotografia possa essere utilizzata come mezzo di comunicazione. 
Attraverso lo sviluppo di un progetto fotografico, gli studenti svilupperanno competenze di brand photography, ritrattistica, fotografia di oggetti in movimento e fotografia narrativa.
Video Making – 10 ECTS
La realizzazione di spot pubblicitari video è uno strumento potente nella comunicazione dei valori del marchio.
Questo modulo copre sia gli elementi di pre-produzione che quelli di post-produzione nella realizzazione di film. Gli studenti svilupperanno sia le loro competenze tecniche che artistiche, apprendendo la grammatica e la struttura che appartengono all’arte al fine di diventare narratori migliori.
Attraverso una solida comprensione tecnica, gli studenti lavoreranno come parte di un team per risolvere problemi implementando flussi di lavoro per scenari specifici di post-produzione. I flussi di lavoro includeranno il lavoro con una varietà di risorse, tra cui audio, grafica, metadati e video.
Digital Arts – 10 ECTS
La Digital Arts rappresenta la nuova frontiera dei contenuti web. Con la crescita di innovazioni come il Metaverse e l’Intelligenza Artificiale, la creazione di contenuti digitali cambia rapidamente e in modo continuo. Le case d’aste stanno vendendo contenuti virtuali, le case di moda stanno selezionando avatar digitali come loro ambasciatori di marca.
Riuscire a creare contenuti artistici digitali richiede una vasta conoscenza che spazia dal 3D al rendering alle animazioni digitali. Durante queste quattro settimane, gli studenti impareranno a lavorare come artisti digitali, esplorando le tecniche e gli strumenti più famosi che gli artisti 3D contemporanei utilizzano. Gli studenti utilizzeranno programmi software di design 3D, pittura di texture, rendering fotorealistico, animazioni digitali e strumenti di post-produzione, esprimendosi liberamente per trovare il proprio stile, imparando dai docenti che sono anche professionisti provenienti da questo mondo, i quali condivideranno i loro metodi e l’esperienza sul campo.
Gli studenti progetteranno immagini pubblicitarie di prodotti, animazioni digitali e animazioni virtuali per le industrie della moda, dell’arte e del design.
Intelligent brand & AI-enhanced communication – ENHANCING COURSE (ELECTIVE)
In un mondo in cui ogni brand aspira a essere visto e ascoltato, solo quelli capaci di essere o diventare “intelligenti” riescono a farsi capire. Negli ultimi anni, il digitale ha fatto evolvere il brand dall’essere un logo o una campagna a un producer di contenuti ed esperienze. Oggi, la sfida è diventare un organismo narrativo, capace di imparare, reagire e interagire. È un “brand intelligente”: un’entità vivente, alimentata dalla conoscenza, dalla visione e dal rapporto con il suo pubblico.
Questo corso è un laboratorio di pensiero e pratica per chi vuole esplorare il potenziale narrativo del brand come asset industriale. È un viaggio che unisce strategia e creatività, filosofia e intelligenza artificiale, per immaginare nuove forme di comunicazione capaci di generare significato, impatto e connessione.
Attraverso progetti reali, case study e collaborazioni con brand rilevanti, svilupperai la capacità di progettare contenuti, esperienze e sistemi narrativi che vanno oltre la superficie, oltre la pubblicità, oltre il design.
Workshop pratici forniscono agli studenti del Master’s Degree in Design & Communication l’opportunità di applicare immediatamente le competenze acquisite in un ambiente professionale grazie ad un’esperienza hands-on unica.
I partecipanti avranno accesso a strumentazione di ultima generazione, lavorando in un contesto stimolante affiancati da professionisti di settore, per mettere in pratica teorie e concetti appresi.
Crediamo che le stesse competenze e capacità che sono essenziali per avviare una startup, come la leadership, la risoluzione dei problemi, la resilienza, la strategia, l’assunzione di rischi e l’apprendimento continuo, siano preziose in qualsiasi percorso di carriera.
Attraverso una combinazione di apprendimento teorico e pratico gli studenti acquisiscono insights, metodologia e strumenti che possono aiutarli ad avere successo come imprenditori e in qualsiasi altra professione.
I nostri programmi di studio sono ideali per coloro che cercano di sviluppare un set di competenze versatile e completo.
La nostra faculty è composta da docenti con esperienza dal respiro internazionale, chi in ambito accademico, chi come manager, startupper o consulente. I nostri partner sono realtà leader nei propri settori di riferimento e i nostri alumni sono innovatori nelle realtà in cui lavorano.
Per offrire ai nostri studenti le migliori occasioni di incontro con questa nostra community, abbiamo creato un’esperienza di apprendimento unica, a 360 gradi, in cui si impara grazie al continuo confronto e scambio di conoscenze ed esperienze con guest speaker e personalità di rilievo, attraverso progetti di gruppo, case study, challenge, hackathon, eventi, momenti di networking e inspirational talk.
Troverai le informazioni sui requisiti, sul processo di selezione e sulle relative tempistiche nel Bando di ammissione.
Requisiti d’accesso
REQUISITI LINGUISTICI
I candidati devono essere in possesso di una certificazione linguistica di livello adeguato (consulta il bando per vedere le certificazioni riconosciute).
In alcune casistiche è possibile accedere al corso anche in assenza di un livello d’inglese certificato. I casi di esonero accettati sono elencati nel bando di candidatura.
Ogni certificazione ha una funzione specifica, se hai dubbi su quale certificazione sia la più adatta a te consulta la nostra Guida alle certificazioni.
TITOLO ACCADEMICO
Essere in possesso di un titolo di Laurea Triennale in un settore appropriato, di un diploma
accademico di primo livello erogato da un Istituto dell’Alta Formazione Artistica e Musicale oppure essere attualmente iscritti ad un percorso che preveda l’ottenimento di uno di questi titoli avendo completato almeno 110 ECTS al momento della candidatura.
I candidati dovranno essere in possesso o ottenere entro le tempistiche indicate nel bando di ammissione un titolo accademico idoneo all’ammissione ai Master’s Degrees in linea con i requisiti d’accesso indicati nel sito dell’Università di Chichester.
Il requisito di accesso relativo al titolo accademico dipende strettamente dal Paese in cui tale titolo è stato conseguito.
Eccezionalmente, i candidati che non rientrano nelle categorie sopra riportate possono essere ritenuti idonei per l’accesso al percorso in Design and Communication.
Eventuali documenti non consegnati in fase di application dovranno essere consegnati entro le seguenti deadline:
Intake gennaio 2026 (a.a. 25/26):
Consegna certificato laurea: 30 aprile 2026
Consegna inglese B2: 13 gennaio 2026
Intake settembre 2026 (a.a. 26/27):
Consegna certificato laurea: 31 dicembre 2026
Consegna inglese B2: 16 ottobre 2026
Intake gennaio 2027 (a.a. 26/27):
Consegna certificato laurea: 30 aprile 2027
Consegna inglese B2: 30 gennaio 2027
Il processo di ammissione
- 1
- 2
- 3
- 4
Paesi dell’UE o dell’area Schengen:
Puoi candidarti tramite il form che trovi in questa pagina. Durante questo processo dovrai fornire diverse informazioni tra cui:
- i tuoi dati personali;
- il certificato di laurea con la trascrizione degli esami, oppure, se al momento della candidatura stai ancora studiando, il certificato di iscrizione con la trascrizione degli esami (per le candidature eccezionali fare riferimento al bando);
- un video motivazionale in lingua inglese (guarda il videotutorial) o in alternativa un portfolio con i propri progetti;
- il tuo curriculum vitae in inglese;
- il certificato di lingua inglese (se ne hai già uno).
Paesi extra-UE:
Puoi candidarti al corso tramite il form presente in questa pagina. Gli studenti di nazionalità extra-UE dovranno provvedere al pagamento di una fee di candidatura pari a 50 euro. In caso di ammissione al corso, l’importo verrà poi scalato dalla fee di pre-immatricolazione o dalla fee di immatricolazione. All’interno dello stesso form dovrai inserire diverse informazioni tra cui:
- i tuoi dati personali;
- il certificato di laurea con la trascrizione degli esami, oppure, se al momento della candidatura stai ancora studiando, il certificato di iscrizione con la trascrizione degli esami;
- Il tuo personal statement e una lettera di referenze;
- il tuo curriculum vitae in inglese;
- il certificato di lingua inglese (se ne hai già uno).
Paesi dell’UE o dell’area Schengen:
Dopo la candidatura online verrai contattato dal Team Admissions per fissare l’orario del tuo colloquio motivazionale che si terrà in lingua inglese, i colloqui si terranno nelle date riportate nel bando. Durante la fase di colloquio, oltre alla motivazione, le esperienze accademiche ed extra-curricolari, verrà valutato anche il livello d’inglese.
Paesi extra-UE:
I candidati dei Paesi Extra-UE che avranno compilato la domanda correttamente saranno invitati ad un colloquio di ammissione asincrono.
Dopo il colloquio di ammissione riceverai tramite mail l’esito della tua candidatura.
Paesi dell’UE o dell’area Schengen:
I candidati Ammessi avranno la possibilità di accettare il posto e di procedere alla pre-immatricolazione o all’immatricolazione a seconda dei casi, come indicato di seguito:
– compilando il modulo di pre-immatricolazione/immatricolazione ricevuto via mail;
– versando versando la fee di pre-immatricolazione/immatricolazione 
Paesi extra-UE:
I candidati Ammessi avranno la possibilità di accettare il posto e di procedere alla pre-immatricolazione come indicato di seguito:
– compilando il modulo di pre-immatricolazione ricevuto via mail;
– versando la fee di pre-immatricolazione.
Solo dopo l’ottenimento del visto, gli studenti potranno procedere con l’immatricolazione compilando il modulo di immatricolazione ricevuto via mail e versando la prima rata.
Sci, tennis, golf, equitazione, vela, motorsport: Champion’s Academic Journey è il programma dedicato agli studenti atleti che desiderano eccellere sia nello sport che negli studi valorizzando il proprio percorso atletico-sportivo, senza rinunciare all’esperienza universitaria.
L’accesso a questo programma è dedicato a studenti atleti di livello nazionale e internazionale a seconda della disciplina sportiva praticata
I candidati provenienti dai Paesi extra-UE avranno la possibilità di aderire al programma denominato “Global Talent Grant” e concorrere all’assegnazione di una riduzione sulla retta universitaria attraverso il form di candidatura.
Sono previsti diversi round di candidatura per l’intake di settembre dell’anno accademico 2026/27. Per i round di gennaio consultare il bando di ammissione.
Paesi dell’UE o dell’area Schengen:
- Candidatura online
- Colloquio
- Risultati
- Pre-immatricolazione
- Immatricolazione
- EARLY DECISION
- 15/10 – 30/11
- 3 e 4 dicembre
- 5/12
- 15/12
- 01/07 – 31/07
- 1 ROUND
- 1/12-31/01
- 3 febbraio
- 6/02
- 15/02
- 1/07 – 31/07
- 2 ROUND
- 1/02-30/03
- 1 aprile
- 3/04
- 15/04
- 1/07 – 31/07
- 3 ROUND
- 1/04-31/05
- 4 giugno
- 8/06
- 15/06
- 1/07 – 31/07
- 4 ROUND
- 1/06-31/07
- 4 agosto
- 6/08
- 06/08-17/08
- 01/11-30/11
- 5 ROUND
- 1/08-31/08
- 2 settembre
- 3/09
- 03/09-05/09
- 01/11-30/11
- ROLLING
- 1/09-30/11
- Rolling
- il giorno dopo il colloquio
- 01/09-30/10
- Dal 1° novembre e entro 3 giorni dal risultato, non oltre il 10 dicembre
Paesi extra-UE:
- Candidatura online
- Colloquio asincrono
- Risultati
- Pre-immatricolazione
- Immatricolazione
- EARLY DECISION
- 15/10 – 30/11
- Entro 7 giorni dall’invio della candidatura
- Entro 7 giorni dal colloquio asinc.
- Entro 7 giorni dall’esito
- 1/08 – 31/08
- 1 ROUND
- 1/12-31/01
- Entro 7 giorni dall’invio della candidatura
- Entro 7 giorni dal colloquio asinc.
- Entro 7 giorni dall’esito
- 1/08 – 31/08
- 2 ROUND
- 1/02 – 30/03
- Entro 7 giorni dall’invio della candidatura
- Entro 7 giorni dal colloquio asinc.
- Entro 7 giorni dall’esito
- 1/08 – 31/08
- 3 ROUND
- 1/04-31/05
- Entro 7 giorni dall’invio della candidatura
- Entro 7 giorni dal colloquio asinc.
- Entro 7 giorni dall’esito
- 1/08– 31/08
- 4 ROUND
- 1/06-30/06
- Entro 7 giorni dall’invio della candidatura
- Entro 7 giorni dal colloquio asinc.
- Entro 7 giorni dall’esito
- 1/08 – 31/08
La retta per questo Master’s Degree è la seguente:
-Studenti Paesi dell’UE o dell’area Schengen: €15.500,00
-Studenti Extra UE: €26.350,00
È previsto il pagamento in 3 rate.
Procedendo al pagamento delle tasse universitarie oltre alla data di scadenza indicata nel contratto si incorrerà progressivamente in una penale di €100, dal 1° al 10° giorno dopo la scadenza; una penale di €200, dall’11° al 20° giorno dopo la scadenza; una penale di €200 e il blocco della carriera Universitaria dal 20° giorno dopo la scadenza in poi.
1 rata
Studenti Paesi dell’UE o dell’area Schengen:
€5.700 (€800 alla pre-immatricolazione + €4.900 all’immatricolazione)
Studenti Extra UE
€10.350 (€ 1.500 alla pre-immatricolazione + €8.850 all’immatricolazione)
2 rata
Studenti Paesi dell’UE o dell’area Schengen:
€4.900 entro il 15 gennaio 2027
Studenti extra UE
€8.000 entro il 15 gennaio 2027
3 rata
Studenti Paesi dell’UE o dell’area Schengen:
€4.900 entro il 15 maggio 2027
Studenti extra UE:
€8.000 entro il 15 maggio 2027
Scopri finanziamenti e agevolazioni per i percorsi accademici di H-FARM College
Art Director
Maker
Designer
Designer
Designer
Designer
Designer
Numerose sono le posizioni “JOB ON CAMPUS” aperte, opportunità per mettersi in gioco, sviluppare skills utili e guadagnare qualcosa durante gli anni universitari (esempi di posizioni aperte: supervisor biblioteca, tutor studenti, assistente operativo, ecc.).
Gli studenti possono inoltre candidarsi per entrare nel team di LUMINA, un’agenzia organizzata come una vera e propria società di consulenza, nata per far sperimentare agli studenti le attività tipiche della consultancy. Al suo interno i professionisti e docenti di H-FARM College svolgono il ruolo di mentor, supportando lo sviluppo della mentalità imprenditoriale dei giovani.
Gli studenti possono infine essere selezionati per entrare nel team di FARMEDIA, una media agency che permette agli studenti di svolgere le attività tipiche del mondo della comunicazione digitale.
FAQ
No, ma è necessaria una conoscenza base nei settori Architettura, Arte, Design, Moda, Grafica, Comunicazione. Al momento della valutazione dei candidati, l’Admission Team di H-FARM College terrà in considerazione la tipologia di percorsi di studio e l’esperienza professionale del candidato.
Lavorerai con strumenti professionali come Adobe Creative Suite (Photoshop, Illustrator, InDesign), software per il design interattivo e prototipazione (Figma, XD), editing video e animazione, oltre a piattaforme digitali per la gestione di progetti creativi. Il focus è sull’acquisire competenze subito spendibili nel mondo del lavoro.
Entrambi. Il punto di forza del Master è proprio l’integrazione tra creatività e strategia. Si lavora su concept visivi, storytelling, campagne digitali, ma anche su branding, posizionamento e progettazione dell’identità di marca. È un approccio completo, che forma profili capaci di guidare la comunicazione contemporanea.
Sì. Il Master prevede progetti con brief reali, workshop con professionisti del settore e collaborazioni con aziende, agenzie o brand partner. Questo ti permette di costruire un portfolio credibile, fare networking e affrontare sfide vicine a quelle del mondo professionale.
 
                                        
                                     
                                        
                                     
                                        
                                     
                                        
                                     
                                        
                                     
                                        
                                     
                                        
                                     
                                        
                                     
                                        
                                     
                                        
                                     
                                        
                                     
                                        
                                     
                                        
                                    