SUMMER SCHOOL

Innovation Journey Silicon Valley

L’Innovation Journey Silicon Valley è un’esperienza immersiva, pensata per offrire un accesso diretto al cuore dell’innovazione globale. In questo programma di cinque giorni, i partecipanti esploreranno in azione le dinamiche, le strategie e le tecnologie che hanno reso la Silicon Valley il simbolo della creatività e della trasformazione digitale.

Il programma prevede visite guidate presso aziende iconiche che saranno di volta in volta comunicate –  ad esempio Google, Meta, Uber e Salesforce -, incontri con startup e venture capital, workshop interattivi con esperti del settore e opportunità di networking con imprenditori e investitori. Gli studenti potranno inoltre assistere a pitch event di startup emergenti, immergendosi nelle logiche del venture capital e dell’ecosistema tecnologico più competitivo al mondo.

L’esperienza non si limita alla tecnologia: a seconda del programma del viaggio, la Silicon Valley sarà anche scoperta dal punto di vista culturale, con tappe presso musei dell’innovazione e università prestigiose come Stanford e Berkeley.

Questo viaggio rappresenta un investimento concreto per ill futuro dei partecipanti, fornendo competenze, ispirazione e strategie per affrontare con successo il mondo dell’innovazione e dell’imprenditorialità​. 

 

ETÀ PARTECIPANTI
18 – 24 anni

LINGUA
Inglese

DATE EDIZIONE 2025
giugn0/luglio (le date esatte verranno annunciate presto)

PREZZO
1.700 €+IVA

summer programme h-farm college ai and fashion
summer programme h-farm college ai and fashion new york
summer programme h-farm college ai and fashion
summer programme h-farm college ai and fashion new york
summer programme h-farm college ai and fashion
H-FARM College Campus
Perché partecipare
  • Accesso esclusivo alle big tech: visite ad una selezione di aziende leader per scoprire da vicino i loro modelli di innovazione​.
  • Networking strategico: incontri con startup, acceleratori e venture capitalist per costruire connessioni con esperti e innovatori​.
  • Formazione diretta con i pionieri del settore: workshop su tecnologie emergenti, innovazione e strategie aziendali con professionisti della Silicon Valley​.
  • Esperienza nel venture capital e startup: partecipazione a pitch event per comprendere cosa rende un’idea vincente agli occhi degli investitori​.
  • Ispirazione per la carriera futura: scoperta delle nuove tendenze e sviluppo di un mindset imprenditoriale per affrontare le sfide del lavoro​.
  • Immersione culturale e accademica: visite a Stanford, Berkeley e musei dell’innovazione per una visione più ampia dell’ecosistema tecnologico​.
  • Un investimento nel proprio futuro: competenze, connessioni e ispirazioni per diventare protagonisti dell’innovazione.

A chi si rivolge?

Il candidato perfetto è uno studente appassionato di innovazione e tecnologia, desideroso di esplorare il mondo delle startup e delle big tech. Ha una mentalità proattiva e imprenditoriale, vuole interagire con esperti e investitori e considera il networking una risorsa chiave per il proprio futuro.

Sempre aggiornato sulle tendenze emergenti, è curioso di scoprire le strategie e i modelli di business che guidano la Silicon Valley. Aperto a nuove esperienze, è pronto a immergersi nella cultura e nello stile di vita dell’innovazione.

Determinato a investire nel proprio futuro, vede questo viaggio come un’opportunità per acquisire competenze, ispirazioni e connessioni strategiche per la sua crescita personale e professionale.

Obiettivi formativi

Comprendere l’ecosistema della Silicon Valley
Acquisire competenze di innovazione e imprenditorialità
Sviluppare una mentalità proattiva e imprenditoriale
Migliorare le capacità di networking
Partecipare a workshop e pitch event
Ampliare la visione sulle tendenze future

H-FARM Campus

Un luogo unico di condivisione e collaborazione per studenti, professionisti, imprenditori e appassionati di innovazione.

Situato alle porte della laguna di Venezia, il Campus di H-FARM è aperto a tutti e offre spazi per eventi e incontri aziendali, impianti sportivi, edifici dedicati alla formazione, aree per la ristorazione, una conference hall e una biblioteca.

Nel tuo tempo libero avrai a disposizione 5.000 mq all’aperto e 1.600 mq coperti per allenarti tra tennis, padel, calcio, rugby, beach volley, baseball, BMX, skateboard e molto altro.

Il Campus è autosufficiente per l’85% dei suoi bisogni energetici, grazie a estesi sistemi fotovoltaici e di stoccaggio e scambio energetico.

La mobilità verde è incoraggiata tramite stazioni di ricarica per veicoli elettrici, biciclette, e-bike, carrelli da golf e scooter elettrici.

hfarm college campus
hfarm college campus
hfarm college campus
H-FARM student pays attention to lectures
challenge-invesco-hfarm-college

Vuoi ricevere maggiori informazioni?

Apri menu